10 novembre 2011
10 novembre 2011

"SUPERMEDIA 2011": borse di studio Inpdap

10:45 - Seimila borse di studio per gli studenti orfani che frequentano scuole secondarie di primo e secondo grado.

Seimila borse di studio vengono messe a concorso dall'INPDAP per la frequenza delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in favore dei figli ed orfani di dipendenti della Pubblica Amministrazione assistiti previdenzialmente dall'Istituto e di pensionati INPDAP. Possono partecipare al concorso anche i figli ed orfani di dipendenti della P.A. e di pensionati di altri Enti iscritti al Fondo Credito gestito dall'Istituto. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 7 dicembre prossimo.
L'iniziativa "Supermedia 2011" prevede la concessione di 1.000 borse da 750 euro l'una per la frequenza dell'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado; di 3.400, sempre di 750 euro, per i primi quattro anni della scuola di secondo grado (ginnasi, licei, istituti tecnici, magistrali, professionali, conservatori e istituti d'arte) e dei corsi di formazione professionale di durata di almeno 6 mesi; di 1.600 borse di 1.000 euro ciascuna, per la frequenza del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado. Quest'ultimo importo viene elevato a 1.500 euro se al momento della domanda il giovane si e' gia' iscritto a corsi di laurea universitari; tutti gli importi vengono maggiorati del 50% nel caso in cui il beneficiario sia portatore di handicap grave. I candidati devono aver ottenuto la promozione nell'anno scolastico 2010/2011 e devono avere un indicatore ISEE inferiore o pari a 15.000 euro. Gli altri requisiti di partecipazione sono elencati, per ciascuna tipologia di borsa di studio, nel bando di concorso pubblicato sul sito www.inpdap.gov.it. Le domande devono essere redatte sul modello reperibile presso le sedi dell'Istituto o scaricabile dal sito internet. Le domande, complete di tutta la documentazione devono essere spedite esclusivamente per raccomandata a/r alla sede INPDAP territorialmente competente in relazione alla residenza del concorrente. Le graduatorie, con riserva assoluta in favore degli orfani di iscritto e dei giovani disabili, verranno redatte in base alla somma del punteggio della classe di indicatore ISEE e delle votazioni riportate dal concorrente al termine dell'anno scolastico precedente. Gli aggiornamenti sul concorso (scadenza termini, elaborazione graduatorie, concessione borse) verranno periodicamente trasmessi attraverso il canale Twitter istituzionale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy