7 dicembre 2011
7 dicembre 2011

Tfs per i dipendenti non di ruolo: precisazioni Inpdap

11:50 - In regime di TFS il personale contrattualizzato assunto a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000 e il personale in regime di diritto pubblico, qualunque sia la data di assunzione.

Ai fini della liquidazione del Trattamento di Fine Servizio (indennita' premio di servizio o indennita' di buonuscita) del personale non di ruolo, e' importante conoscere la data di iscrizione agli Enti di previdenza e l'INPDAP ne riepiloga le regole, che sono diverse a seconda che si tratti di personale iscritto all'ex ENPAS o all'ex INADEL. Va prima di tutto ricordato che e' in regime di TFS il personale contrattualizzato assunto a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000 e il personale in regime di diritto pubblico, qualunque sia la data di assunzione. A decorrere dal 1 gennaio 1967 il diritto all'iscrizione all'ex ENPAS per i dipendenti non di ruolo sorge dopo un anno di servizio continuativo ed in tal caso l'iscrizione retroagisce alla data di inizio del rapporto di lavoro. Non ha diritto all'iscrizione (e quindi all'indennita' di buonuscita) il personale non di ruolo assunto temporaneamente per periodi inferiori ad 1 anno. Piu' rapporti di lavoro, ciascuno di durata inferiore ad un anno, prestati senza interruzione con la stessa amministrazione o con amministrazioni statali diverse danno diritto all'iscrizione all'ex ENPAS ed alla liquidazione del TFS se la loro durata complessiva e' pari o superiore all'anno. Se vi e' anche un solo giorno di interruzione tra l'uno e l'altro periodo viene meno il diritto sia all'iscrizione che alla liquidazione del TFS, anche se la durata complessiva e' superiore all'anno. Per quanto riguarda l'ex INADEL, il personale non di ruolo viene iscritto dopo almeno 1 anno di servizio continuativo e purche' sia adibito a servizi di carattere permanente; tuttavia - al contrario di quanto abbiamo visto prima - se i servizi sono stati resi presso enti datori di lavoro diversi, non matura il diritto all'iscrizione, neanche se i servizi ammontano complessivamente ad un anno continuativo. Inoltre, il personale assunto a tempo determinato ha ottenuto il diritto all'iscrizione solo dal 20 giugno 1988, a seguito di apposita delibera del Consiglio di Amministrazione dell'ex INADEL, e solo dopo che abbia svolto almeno 1 anno di servizio continuativo. Pertanto un contratto di lavoro a tempo determinato precedente al 20 giugno 1988 non e' utile ai fini del TFS neanche se seguito da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso la stessa amministrazione. A titolo informativo, il personale di ruolo consegue il diritto al TFS dopo almeno 1 anno di iscrizione all'ex ENPAS o all'ex INADEL ed e' obbligatoriamente iscritto all'INPDAP ai fini del TFS dal primo giorno di servizio. Inoltre, piu' servizi, ciascuno inferiore ad 1 anno, anche se non continuativi, fanno sorgere l'obbligo di iscrizione all'ex ENPAS o all'ex INADEL, e se cumulativamente ammontano ad 1 anno o piu', danno diritto al TFS all'atto della risoluzione del rapporto di lavoro.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy