10 maggio 2011
10 maggio 2011

Vale due miliardi di euro l'Irap dei piccoli chiesta a rimborso da circa un milione di contribuenti

12:09 - Agenzia delle Entrate - E' opportuno un intervento normativo ad hoc

Dal 2005 a oggi le istanze di recupero dell'Irap, presentate da lavoratori autonomi, piccoli imprenditori e professionisti privi di autonoma organizzazione, sono state 945.531 per 2,006 miliardi chiesti a rimborso. E a dieci anni dalla sentenza della Corte costituzionale 21 maggio 2001, n. 156, da cui si è instaurato l'acceso contenzioso tra contribuenti e fisco sull'esenzione Irap per chi è privo di autonoma organizzazione, la soluzione non può più arrivare in via amministrativa. Per stessa ammissione delle Entrate sarebbe opportuno un intervento normativo ad hoc che possa indicare parametri qualitativi e quantitativi univoci cui si possa far riferimento ai fini della verifica dell'esistenza o meno del requisito dell'autonoma organizzazione.
È quanto emerge dalla fotografia scattata a inizio maggio dall'amministrazione finanziaria in risposta a una serie di quesiti formulati dai deputati dell'Italia dei Valori, Antonio Palagiano (commissione Affari sociali) e Renato Cambursano (commissione Bilancio), con la mozione n. 4-10763. I quesiti formulati dai due deputati al Governo erano quattro. In primo luogo è stato chiesto se e in quale misura, alla luce delle istruzioni impartite dall'agenzia delle Entrate agli uffici periferici con la circolare n. 45/E del 13 giugno 2008, sono state esaminate le singole posizioni dei contribuenti per evitare il contenzioso. In seconda battuta Cambursano e Palagiano hanno voluto conoscere lo stato del contenzioso instauratosi tra contribuenti e fisco a partire dal 1998 e quale è attualmente il peso sul totale delle liti tributarie in provinciale, regionale e Cassazione. Infine a quanto ammonta il costo del contenzioso e quali iniziative il Governo vorrà adottare per risolvere alla radice l'antica querelle.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy