6 maggio 2021

Bollettino BCE: ripresa economica europea prevista entro il 2021

La BCE (Banca Centrale Europea) ha divulgato il bollettino economico mensile che avvalora le indicazioni, già rese note, per l’Europa. La ripresa economica dovrebbe aver inizio dal secondo trimestre del 2021, attraverso i sostegni e la politica accomodante, motivo per cui il tapering non sembra raggiungibile in breve tempo.
Con il termine tapering si indica la riduzione delle misure straordinarie di politica monetaria messe in atto dalle banche centrali.

Nel dettaglio, dal bollettino si evince che il rilancio economico a breve termine dipende da due fattori incerti: l’andamento dei contagi e la campagna di vaccinazione.

In riferimento al PIL reale dell’Eurozona, si registra una diminuzione dello 0,7% nel quarto trimestre del 2020 ossia il 4,9% in meno rispetto al 2019. Tale situazione evidenzia una contrazione dell’attività economica nel primo trimestre, dovuta ai servizi in sofferenza, a causa delle misure restrittive, nonostante la crescita del settore manifatturiero.

In merito ai consumi, la previsione è alquanto cauta a causa della preoccupazione per l’andamento della pandemia e della conseguente influenza sui guadagni e l’occupazione. Tuttavia, a dispetto del clima incerto sulle prospettive economiche e i bilanci societari più deboli, gli investimenti delle imprese risultano essere resistenti. L’aumento dell’inflazione, invece, non è stato valutato come segnale di una durevole pressione sui prezzi.

In conclusione, dal bollettino si evince che le politiche accomodanti, l’accelerazione del piano vaccinale e la riduzione delle misure restrittive, sono fattori cruciali per il rilancio economico entro il 2021. La BCE, inoltre, ha evidenziato una graduale ripresa del commercio e dei servizi, dovuta alle condizioni finanziarie globali accomodanti e al sostegno della politica monetaria.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy