Il
calcolo dell’ISEE è il parametro in base al quale viene delineata la platea dei beneficiari a cui spetta il bonus. Per completezza, si ricorda che l’
ISEE è l’indicatore utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie che hanno intenzione di richiedere prestazioni sociali agevolate. Per richiederlo è necessario compilare la
Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) cioè un documento in cui sono raccolte le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali necessarie per descrivere correttamente la situazione del nucleo familiare.
Quindi, per ottenere il bonus è necessario presentare la DSU, infatti l’INPS trasmette al
Sistema Informativo Integrato, dal mese di aprile 2025 a gennaio 2026, una
comunicazione contenente l’
elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compreso tra 9.530 e 25 mila euro, in base alla DSU attestate nei mesi precedenti di gennaio, febbraio e marzo.
In un secondo momento, a partire
dal mese di giugno 2025, il gestore SII sulla base delle indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro.