2 maggio 2025

Bonus bollette, come funziona?

Bonus 200 euro energia e gas per famiglie con ISEE fino a 25 mila euro. Richiesta con DSU e sconto in bolletta da giugno

Autore: Lucia Giampà
Il Decreto Bollette è legge. Si tratta della normativa che ha introdotto il cosiddetto “bonus bollette” cioè un contributo extra di 200 euro per aiutare le famiglie italiane a far fronte al rincaro dell’energia elettrica e del gas.

Ne abbiamo sentito parlare dappertutto, soprattutto nell’ultimo periodo, di seguito faremo chiarezza sui requisiti da soddisfare per rientrare nella cerchia dei beneficiari, su come richiedere il contributo extra e, soprattutto, sulle modalità di erogazione del bonus. Andiamo con ordine.

Bonus bollette: a chi spetta?

Il bonus spetta alle famiglie con un ISEE fino a 25 mila euro. Il contributo extra, inoltre, spetta anche ai nuclei familiari che percepiscono già il bonus elettricità e gas ordinario, previsto per i nuclei familiari con ISEE fino 9.530 euro, limite innalzato a 20 mila euro in caso di famiglie numerose, cioè con almeno quattro figli a carico; ed è erogato dal 1° aprile 2025.

In questo caso, i beneficiari del bonus sociale potranno ricevere una tantum sommando i due aiuti fino ad un massimo di circa 500 euro.

Come richiedere il bonus

Il calcolo dell’ISEE è il parametro in base al quale viene delineata la platea dei beneficiari a cui spetta il bonus. Per completezza, si ricorda che l’ISEE è l’indicatore utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie che hanno intenzione di richiedere prestazioni sociali agevolate. Per richiederlo è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) cioè un documento in cui sono raccolte le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali necessarie per descrivere correttamente la situazione del nucleo familiare.

Quindi, per ottenere il bonus è necessario presentare la DSU, infatti l’INPS trasmette al Sistema Informativo Integrato, dal mese di aprile 2025 a gennaio 2026, una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compreso tra 9.530 e 25 mila euro, in base alla DSU attestate nei mesi precedenti di gennaio, febbraio e marzo.

In un secondo momento, a partire dal mese di giugno 2025, il gestore SII sulla base delle indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro.

Erogazione del contributo

I beneficiari del bonus riceveranno lo sconto di 200 euro direttamente nelle bollette dell’elettricità, nell’arco di tre mesi, a partire da giugno 2025.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy