Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l’inaugurazione del Global Health Summit (Vertice mondiale sulla Salute) a Villa Pamphili, ha reso noto, che al momento, oltre a prepararsi ad un’eventuale prossima pandemia, risulta fondamentale superare quella attuale, attraverso la vaccinazione globale.
Draghi, sottolinea quanto il Global Health Summit, co-organizzato dall’Italia , durante l’anno della Presidenza di turno del G20, e dalla Commissione europea, sia un evento importante e coglie l’occasione per ringraziare la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, per aver co-ospitato l’evento odierno.
Il premier, ha, inoltre, sottolineato, come lo scoppio della pandemia abbia reso evidente quanto sia importante la collaborazione internazionale per affrontare una tale crisi sanitaria e quelle future. E’ necessario rivolgere l’attenzione ad altri Paesi, per capire al meglio gli errori commessi, in modo essere preparati alle prossime sfide connesse all’emergenza sanitaria.
Draghi, prosegue, nel ringraziare le 100 organizzazioni non governative e della società civile, in particolare, Global Citizen, la quale ha dato vita a Vax Live, un concerto che ha riunito il mondo. Il fine dell’evento era quello di sensibilizzare sui temi principali e sugli obiettivi del Global Health Summit, e d’altra parte, ha permesso ai Paesi in difficoltà economica, di ricevere 26 milioni dosi di vaccino e 302 milioni di dollari per strumenti medici, da parte di governi, filantropi e settore privato.
Infine, la Presidente della Commissione europea, ha esplicato, che al momento è importante concentrarsi su tre punti fondamentali:
- Controllare la pandemia;
- Assicurare la distribuzione del vaccino a tutti, attraverso la condivisione, l’export e l’aumento della capacità produttiva in tante regioni;
- Prepararsi al meglio per le future pandemie.