Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A renderlo noto è il Ministero dello Sviluppo Economico con una Nota successivamente alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto fiscale che ha rifinanziato il Fondo automotive con ulteriori 100 milioni di euro per il 2021.
In primis, ricordiamo che l’Ecobonus è la misura promossa dal Mise, la quale, offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla legge n. 145/2018 (c.d. Legge di Bilancio 2019).
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, si è definito soddisfatto per questo rifinanziamento considerato il forte interesse nel volere l’inserimento dello stesso all’interno del Decreto fiscale da poco approvato.
Inoltre, aggiunge il ministro, tutto questo costituisce un ulteriore concreto segnale dell’attenzione che si sta mettendo per favorire la transizione verso il green agevolando i consumatori. Come Ministero si sta lavorando anche per accompagnare l’industria italiana nel percorso di riconversione del settore automotive, tenendo conto che le richieste del mercato si stanno posizionando su produzioni elettriche e a basse emissioni.
Ripartizione delle nuove risorse – Come già suesposto, l’articolo 7 del decreto legge n. 146/2021 (c.d. Decreto fiscale) ha previsto il rifinanziamento del Fondo automotive per il 2021. In particolare, la dotazione è incrementata di 100 milioni di euro ripartite, destinando:
In conclusione, si ricorda che anche per l’agevolazione in esame è obbligatorio l’accesso tramite SPID, pertanto, le credenziali di accesso ottenute in precedenza mediante la registrazione alla piattaforma online, non hanno più alcuna validità.