Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, in occasione della visita, nella mattinato odierna, all’hub vaccinale dell’Acea, a Roma, ha assicurato che l’Italia è in grado di continuare a somministrare 500 mila dosi al giorno, con il fine di fornire il massimo dei sieri a ciascuna Regione. Tutte le necessità, dunque, saranno soddisfatte.
Il resoconto di Figliuolo è positivo, considerando, che ad oggi, gli immunizzati in tutto il Paese sono pari al 39,3%. I numeri sono confortanti e l’organizzazione è buona, tuttavia, l’obiettivo è di migliorare sempre di più, motivo per cui sono costanti le interlocuzioni a livello tecnico con le Regioni, in modo da programmare al meglio la campagna vaccinale e intervenire nel caso in cui fosse necessario.
L’obiettivo del generale Figliuolo è chiaro: arrivare all’80% di vaccinati entro fine settembre. In tale contesto, però, sollecita l’intervento dei media, i quali devono cercare di portare avanti un’opera di persuasione, al fine di evitare che i cittadini rifiutino di vaccinarsi. Nel dettaglio, attualmente, oltre il 92% degli over 80 è vaccinato mentre per quanto riguarda gli over 70 ci si aggira intorno all’80%. La priorità, al momento sono gli over 50 e i giovani, sia per la diffusione delle varianti sia in vista del ritorno a scuola a settembre.
Infine, in riferimento al Lazio, si evidenzia che il 99,8% degli operatori scolastici risulta essere vaccinato, per cui se di fatto è impossibile raggiungere il 100%, la campagna ha raggiunto la massima copertura possibile. Infine, Figliuolo, asserisce che tale situazione non è uguale in tutte le Regioni italiane, infatti in 8-9 di queste, gli operatori scolastici immunizzati sono pari all’80%, per cui è necessario far capire l’importanza della campagna vaccinale sia per se stessi, ma anche per la collettività, e, per consentire di riaprire le scuole in sicurezza a settembre.