Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dal 1° luglio il green pass Ue, entrerà ufficialmente in vigore, per cui il governo approverà un decreto per esplicare le regole del green pass italiano e le modalità per il suo rilascio e utilizzo. Tale provvedimento, nasce dalla collaborazione tra i ministeri della Salute, dell’ Innovazione e dell’ Economia, già in programma con il decreto Riaperture, che sarà firmato nei prossimi giorni, dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, al momento impegnato al G7 in Cornovaglia.
Si evidenzia che il green pass è un certificato digitale o cartaceo che prevede un QR Code ed il quale conferma una delle seguenti opzioni:
Nel dettaglio, in Italia, tale certificato si riceve al seguito della vaccinazione, della guarigione dal Covid o dopo un tampone con esito negativo ed è rilasciato dalla piattaforma nazionale Digital Green Certificate (DGC), può essere consultato per via del sito web apposito, del fascicolo sanitario elettronico, dall’App Immuni, App IO e, infine, attraverso il Sistema Tessera Sanitaria con l’ausilio del proprio medico curante.
Dalla bozza, si evince che il Green Pass già rilasciato e in corso di validità, può essere revocato nel caso in cui una persona vaccinata o guarita dal Covid 19, risulti positiva al tampone. La comunicazione alla piattaforma nazionale può essere inviata da: