Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha reso noto che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato in parlamento dal premier Mario Draghi ha ottenuto una larga approvazione dalla maggioranza, motivo per cui la ratifica dello stesso sarà inviata alla Commissione europea entro il fine settimana.
L’obiettivo principale del Piano è di ridurre al minimo le disuguaglianze generazionali, di genere e regionali, in modo da poter trarre una crescita significativa e ragionevole nel medio termine. In particolare, per diminuire il divario regionale, al Sud sarà indirizzato il 40% delle risorse, che dovranno essere investite per la realizzazione di un ambizioso piano di riforme strutturali.
Infine, Franco ha evidenziato che il PNNR coopererà, in particolare, al conseguimento di tre obiettivi: riparare i danni economici e sociali della pandemia, garantire l’inclusione attraverso la realizzazione di un’economia più avanzata sotto l’aspetto tecnologico e scientifico e realizzare un’irreversibile transizione ecologica che garantisca un cambiamento nel lungo periodo.