Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Quante volte in questo periodo abbiamo sentito l’area del Food in crisi, lo stop di moltissime attività, la gestione folle dei colori delle Regioni hanno portato in alcuni casi alla necessità di riorganizzare il lavoro e soprattutto ripensare come costruire il proprio business.
Ma se nel frattempo le vs idee hanno continuato a farsi largo e non avete voglia di tenerle chiuse nel cassetto ora c’è una possibilità con il crowdfunding reward, quello basato sulle ricompense ricordate no?, che vi offre la possibilità di poter partecipare ad un contest e vedere, se selezionato, il proprio progetto sulla piattaforma ULULE e supportato anche dalla Fondazione Bonduelle.
Il bando si chiama Let’s Veg’Up e punta a progetti di sostenibilità in ambito di alimentazione vegetale, quella che mira ad una maggiore naturalezza e spinge al benessere e la salute di tutti. Si vuole favorire la vita nelle comunità locali puntando ad alimenti naturali e promossi da un “capitalismo responsabile” nel quale aderiscano imprese che vogliano esercitare un impatto positivo.
Ambiente, cultura, partecipazione, alimentazione sana e accessibile, benessere e salute gli ambiti nei quali poter sviluppare le idee che dovranno esser inviate entro il 6 Aprile o sul sito della Fondazione Louis Bonduelle o sul sito Ulule nella sezione dedicata e che saranno valutati da una commissione di esperti. I 5 progetti selezionati parteciperanno al Pitch Pitch, evento on line che si terrà a maggio, durante il quale potranno presentare il proprio progetto al pubblico partecipante e al termine potranno ricevere il premio che si distingue in: Premio del Pubblico, pari a 500 euro che andranno direttamente sulla campagna di crowdfunding oppure Premio della Fondazione Louis Bonduelle, pari a 5000euro da investire nel proprio progetto e un coaching dedicato per tutta la campagna di crowdfunding su ULULE. Requisito indispensabile per accedere ai premi è quello di lanciare una campagna di raccolta fondi dedicata al progetto.
Un nuovo modo di vivere le proprie idee e di aiutare ad una maggiore consapevolezza alimentare e di condivisione. Forza, non lasciatevi sfuggire questa occasione