15 aprile 2021

Licenziato per un post sui social: continuano le proteste di Usb contro ArcerolMittal

L’industria ArcerolMittal che opera nel settore siderurgico è al centro delle proteste per il licenziamento di Riccardo Cristiello, tecnico addetto al controllo, a causa di un post pubblicato dallo stesso su Facebook e ritenuto offensivo dall’azienda.

Nel post il dipendente licenziato ha invitato a guardare la fiction di Canale 5 “Svegliati amore mio”, diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi. La trama racconta di una madre, interpretata da Sabrina Ferilli, che lotta per rendere giustizia a sua figlia e a tutti i bambini che si ammalano di tumore a causa delle polveri emesse dalle aziende siderurgiche. La vicenda è ambientata in un paese non specificato del Sud Italia, probabilmente si basa sui fatti dell’ex Ilva di Taranto. La stessa attrice si è offerta di sostenere le spese legali necessarie per ricorrere contro il licenziamento del dipendente.

L’Usb (Unione sindacale di base) si è interessata della vicenda organizzando delle proteste davanti alla direzione del siderurgico di Taranto e davanti al ministero del Lavoro a Roma con il fine di ottenere un colloquio con Andrea Orlando, ministro del lavoro, il quale si era già interessato al caso, chiedendo all’azienda di riconsiderare la decisione del licenziamento.

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” sancisce l’articolo 21 della Costituzione e secondo il sindacato il licenziamento immotivato da parte di ArcerolMittal ha leso tale diritto.

Ieri mattina il dipendente licenziato affiancato dal legale dell’Usb Mario Soggia, per la prima volta dal licenziamento, ha incontrato i dirigenti dell’azienda per cercare di risolvere la vicenda. L’azienda ha chiesto al legale di produrre un nuovo documento in cui fossero presenti le giustificazioni fornite dal dipendente a seguito di un primo provvedimento disciplinare, la sospensione del lavoro per cinque giorni, ma a seguito della nuova memoria l’Usb non ha ricevuto risposte, confermando di conseguenza le proteste odierne.

La giornata di ieri è stata particolarmente tesa e delicata per ArcerolMittal tra il presidio per il licenziamento e l’ingresso dello Stato, attraverso Invitalia, nel capitale della società siderurgica.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy