28 maggio 2021

Prosegue la campagna vaccinale: dal 3 giugno eliminate le fasce di età

Niente più rispetto delle fasce di età, dal 3 giugno sarà possibile somministrare i vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, usufruendo di tutti i punti vaccinali, anche quelli aziendali. Lo annuncia il commissario straordinario all’emergenza covid, Francesco Paolo Figliuolo.

Sono le parole provenienti da un’intervista tenuta in Umbria dal generale stesso, dalle quali trapela anche una seconda novità: l’inizio della prossima settimana potrebbe essere caratterizzato dal via libera dell’Agenzia Italiana del Farmaco per il vaccino agli adolescenti con un’età a partire dai 12 anni. I ragazzi rientranti nella fascia di età tra 12 e 15 anni erano già previsti a marzo e se dovesse realmente arrivare l’ok definitivo dell’Agenzia verrebbero vaccinati circa 2,3 milioni di adolescenti.

Continua a rimanere alta l’attenzione sia sulla categoria over 60 sia su quella dei soggetti fragili, la possibilità di rinunciare alle fasce di età non deve rovinare il ciclo iniziato.

Ci sono stati ottimi risultati con la fascia over 80, buoni risultati con gli over 70 e soddisfacenti con gli over 60. Per tale motivo, considerata anche l’alta percentuale di rinunciatari, secondo il Commissario, bisogna ultimare la vaccinazione non dimenticandosi delle categorie che più patiscono l’infezione.

Le dosi in arrivo a giugno saranno 20 milioni, la campagna vaccinale prosegue e qualche mese fa si pensava che questo non sarebbe stato possibile. La sinergia tra Regioni, Province autonome e Stato ha rappresentato l’elemento vincente di questi risultati, rimane essenziale agire con cautela e non diminuire l’attenzione.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy