24 gennaio 2019

Convegno Nazionale UNAGRACO: 29 gennaio a Bari

Autore: Ester Annetta
Privacy e manovra economica 2019 sono i due temi fondamentali che vedranno impegnata l’Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili (UNAGRACO) il prossimo 29 gennaio, a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, in occasione del suo Convegno nazionale, organizzato con il patrocinio degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Puglia e Basilicata, del Comune di Bari, degli Ordini degli Ingegneri e degli Avvocati di Bari, dell’ANCE di Bari, Barletta, Andria e Trani, della CNPR e del CNDCEC.

Il programma dell’evento si snoderà attraverso due tavole rotonde che occuperanno, rispettivamente, la mattinata ed il pomeriggio; la prima, dal titolo “Adempimenti e privacy per aziende e PA e l'attività della Guardia di Finanza in materia di privacy”, prenderà il via con un’introduzione che sarà curata da Francesco Avolos – Presidente UNAGRACO Bari – cui seguiranno i saluti istituzionali portati da Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia; Antonio Decaro, Sindaco Comune di Bari; Massimo Miani, Presidente CNDCEC; Luigi Pagliuca, Presidente CNPR; Nicola Altiero, Comandante Provinciale della GdF Bari; Elbano de Nuccio, Presidente ODCEC Bari; Giovanni Stefanì, Presidente Ordine Avvocati Bari; Roberto Masciopinto, Presidente Ordine Ingegneri Bari.

Aprirà, quindi, i lavori Giuseppe Diretto, Presidente Nazionale UNAGRACO e Vice Presidente ODCEC Bari, mentre le relazioni saranno affidate a: Daniela Bataloni, Avvocato in Bari esperto in privacy; Marcella Caradonna, Presidente ODCEC Milano; Giuseppe Diretto; Giovanni Lucatorto, DPO Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari; Francesco Maldera, Esperto di protezione dei dati personali e dei processi di digitalizzazione – DPO; Gaetano Mastropierro, Generale del Comando Unità Speciali GdF Roma; Antonio Matarrese, Partner di Lawapp.it - esperto in Privacy e DPO; Ilaria Rizzo, DPO Comune di Bari – Direttore della Ripartizione Segreteria Generale; Loredana Rossiello, Esperta in Privacy e DPO certificata.

La seconda tavola rotonda, dal titolo “L’impatto della manovra economica 2019 su contribuenti, professionisti e imprese”, affiderà a tre insigni esperti la trattazione delle relative tematiche e dei tratti più salienti della manovra di bilancio.

Moderati da Giuseppe De Filippi, Vice direttore TG5, si susseguiranno pertanto gli interventi di: Gianmauro Dell'Olio, membro della 5ª Commissione permanente (Bilancio), sul tema “L’impatto della manovra economica 2019 sui professionisti”; Luigi Pagliuca, Presidente CNPR, sul tema “La demografia dei commercialisti e degli esperti contabili: impatto previdenziale e risvolto per il futuro”; e del Direttore della nostra rivista (che, tra gli altri, è anche sponsor dell’evento), Antonio Gigliotti, che si soffermerà su “La manovra economica 2019”.

La relazione del Dott. Gigliotti illustrerà, pertanto, le misure fiscali di nuova previsione, modificate o confermate dalla manovra, dedicherà uno specifico approfondimento alle criticità connesse all’estensione del regime forfetario ed alle sue nuove condizioni d’accesso; alla fatturazione elettronica, con particolare riguardo agli esoneri ed ai divieti di emissione della stessa, specie - a tal ultimo proposito - con riferimento alle prestazioni sanitarie da inviare al Sistema Tessera Sanitaria, alle novità introdotte dalla manovra riguardo ai criteri di utilizzo delle perdite di impresa da parte dei soggetti passivi Irpef.

La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione obbligatoria che potrà effettuarsi tramite il seguente link: http://www.unagraco.org/content/convegno-nazionale-unagraco-del-29-1-2019, e dà diritto a crediti formativi validi per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (otto crediti, di cui quattro, relativi alla sessione mattutina dei lavori, nella fascia di deontologia) e degli Avvocati iscritti all’ordine di Bari (sei crediti formativi) in base alle ore effettive di partecipazione.

.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy