Col titolo “Da startup a impresa. Aspetti finanziari e fiscali legati alla crescita", si terrà nelle prossime giornate del 27 e 28 settembre, presso il Centro Congressi Geovillage Hotel di Olbia, il Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili (UNAGRACO).
L’evento vuole essere un’occasione di approfondimento, studio e confronto tra professionisti in un’ottica di crescita professionale in cui – nello specifico – viene rivolta l’attenzione alle varie fasi (ed anche agli aspetti di natura finanziaria e fiscale) che accompagnano la nascita e lo sviluppo di nuove imprese, con uno sguardo anche all’opportunità di valorizzazione professionale che tale ambito può rappresentare per l’attività dei giovani commercialisti.
Le nuove iniziative imprenditoriali si innestano ormai naturalmente nel nuovo contesto sociale ed economico in atto e vanno, perciò, incoraggiate e supportate: è questa, dunque, la filosofia portante del Convegno, secondo quanto affermato dallo stesso Presidente Nazionale UNAGRACO, Giuseppe Diretto, nel comunicato stampa divulgato nei giorni scorsi: “Riteniamo importante dedicare maggior attenzione alla crescita e allo sviluppo di nuove idee imprenditoriali, seguendo e supportando una trasformazione ormai avviata. Il fenomeno startup ha dato vita ad un ruolo nuovo e strategico per il commercialista che dovrà supportare e avviare la trasformazione delle idee in imprese, curando lo sviluppo e assicurando i finanziamenti più opportuni, indispensabili per la crescita. Intendiamo costituire un organismo che possa seguire a 360 gradi i nuovi imprenditori, una rete di 2000 commercialisti che condivide esperienze e casi su tutto il territorio nazionale".
Il programma del Congresso prevede, nella prima giornata, alcuni appuntamenti istituzionali: la riunione del Direttivo nazionale Unagraco, l’Assemblea Nazionale UNAGRACO e la Riunione delle Commissioni Nazionali.
La seconda giornata si strutturerà, invece, in due Tavole Rotonde: la prima, che avrà luogo nella mattinata, dopo i saluti di Francesco Marcetti, Presidente Unagraco Olbia e la relazione introduttiva del Presidente Nazionale UNAGRACO Giuseppe Diretto, tratterà il tema “Le Startup crescono…il ruolo del commercialista”.
Moderati da Gennaro Sangiuliano - Vicedirettore TG1-Rai –, gli interventi saranno affidati a: Roberto Cunsolo, Tesoriere CNDCEC; Giuseppe Diretto, Presidente Nazionale UNAGRACO; Gianluca Ferranti, CEO e CO-Founder Vivocha; Paolo Longoni, Consigliere CNPR; Nardo Marino, Deputato e componente commissione trasporti alla Camera; Massimo Miani, Presidente CNDCEC; Gabriella Savigni, Presidente ODCEC Olbia e Lorenzo Sirch, Consigliere Nazionale con delega alla Finanza aziendale e Diritto societario. Seguiranno gli interventi dei Presidenti degli Ordini di Sardegna.
La successiva tavola rotonda, in programma nel pomeriggio, verterà sul tema “Aspetti finanziari e fiscali legati alla crescita”. Moderati ancora da Gennaro Sangiuliano, interverranno: Elbano De Nuccio, Presidente ODCEC di Bari; Sebastiano Gadaleta, Presidente Commissione UNAGRACO Finanza Aziendale; Raffaele Marcello, Consigliere Nazionale CNDCEC con delega ai principi contabili e valutazione; Francesco Marcetti, Consigliere Nazionale UNAGRACO; Alessandro Tronci, Direttore Generale Confidi Sardegna; Enzo Tucci – CEO di AUGMENTUM – Dottore Commercialista in Bari; Armando Urbano, Commercialista di Bari ed i Delegati degli Ordini di Sardegna.
La partecipazione al congresso dà diritto a crediti formativi validi per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in base alle ore effettive di partecipazione.
Registrazioni e prenotazioni: COMMA SRL (0873.762001 –Fax 0873.566407- www.unagraco.org)
.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata