10 giugno 2020

Sovraindebitamento, aperte le iscrizioni al corso per Gestori della crisi

Comunicato stampa

Boom di iscritti, il Consiglio nazionale dei commercialisti si attiva per incrementare il numero dei partecipanti alla diretta valida per il riconoscimento dei crediti previsti dal DM 202/2014 per la formazione e l’aggiornamento. A chi seguirà la differita riconosciuti solo i crediti FPC

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione dedicato alla gestione delle crisi da sovraindebitamento, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per gli iscritti All’albo, che verrà inaugurato il prossimo 19 giugno. Lo comunica in una nota Valeria Giancola, consigliera nazionale della categoria delegata alla materia del Sovraindebitamento. Come annunciato nei giorni scorsi, il percorso formativo, articolato in 5 giornate per una durata complessiva di 40 ore, è gratuito e si svolgerà in modalità webinar sulla piattaforma messa a disposizione dallo stesso Consiglio nazionale.

“In considerazione dell’enorme interesse suscitato dal corso all’interno della nostra categoria, che ha registrato circa 1.000 iscritti in poco più di un’ora – afferma la consigliera Valeria Giancola – il Consiglio nazionale si è immediatamente attivato per consentire di soddisfare, quanto più possibile, le esigenze formative dei commercialisti in tale ambito. Inizialmente, infatti, alla diretta era consentita la partecipazione in contemporanea di massimo 1.000 persone. Per questo motivo seguirà un’ulteriore comunicazione in merito alle soluzioni individuate”.

“L’interesse suscitato – spiega Giancola – deriva evidentemente dal momento storico che stiamo vivendo, legato all’emergenza economica, perché tra i colleghi c’è la forte consapevolezza che il sovraindebitamento rappresenta lo strumento più efficace per difendere le imprese in difficoltà dall’attacco del racket e dell’usura”.

Le lezioni verranno registrate e rese disponibili anche in differita nella Sezione Eventi del sito del Consiglio nazionale nella giornata successiva a quella della diretta. L’assolvimento degli obblighi di formazione iniziale e di aggiornamento biennale, richiesti dal DM 202/2014 per lo svolgimento delle funzioni di gestore della crisi, verrà però consentito unicamente agli iscritti che parteciperanno alle 40 ore di diretta.

Tutti coloro che seguiranno le lezioni, sia in diretta sia in differita, acquisiranno i CFP validi ai fini della formazione professionale continua. Sarà necessario compilare l’autocertificazione per webinar, disponibile sul sito del Consiglio nazionale nella Sezione Eventi.

La procedura di iscrizione è unica per le cinque le giornate formative collegandosi al link dedicato. Al termine della procedura, ogni iscritto riceverà un’email di conferma, contenente il link per la partecipazione al webinar. All’inizio di ogni sessione, per collegarsi alla diretta, occorrerà cliccare sul tasto blu “Partecipa al Webinar”. Sia il giorno precedente la lezione, sia un’ora prima della stessa, ciascun iscritto riceverà un promemoria via email.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy