Nomina dal CNDCEC - Nuova nomina per Giancarlo Attolini, già consigliere delegato alle Relazioni internazionali del Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili, nonché presidente del Comitato per il piccoli e medi studi professionali in seno all’Ifac. Nella giornata di venerdì, il commercialista italiano è entrato a far parte della rosa dei sette membri del GNC, Governance and nomination committee. La commissione nella quale è stato introdotto Attolini è stata costituita nel corso dell’assemblea generale di EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) svoltasi nella capitale belga.
Gli enti istituzionali - Il Governance and nomination committee ha come mission quella di elaborare e inoltrare progetti inerenti ai sistemi di amministrazione e gestione dell’EFRAG, oltre a ciò ha il compito istituzionale di eleggere i componenti del consiglio Supervisory Board e del Chair. Contestualmente, l’EFRAG è un’istituzione a carattere europeo di diritto privato; venne fondata nel 2001 con l’obiettivo di redigere principi contabili internazionali IFRS in Europa. All’epoca, l’istituto era finanziato da vari soggetti istituzionali che avevano espresso l’intenzione e l’interesse di monitorare le dinamiche dei mercati finanziari; tra questi finanziatori spiccavano le associazioni delle imprese, delle banche, delle assicurazioni e gli standard setters contabili dei Paesi europei. Nell’ambito di un quadro di siffatta natura, il ruolo svolto da un altro ente, quello con matrice comunitaria denominato European Financial Reporting Advisory Group, è quello di passare al vaglio i principi contabili trasmessi dallo IASB e trasmetterne relative dichiarazioni in merito all’adozione degli stessi alla Commissione europea, che tra le altre cose concorre nel finanziare l’EFRAG. Alla luce di quanto esposto dai relatori EFRAG, viene notificata la decisione riguardante l’adozione dei suddetti principi che divengono dunque vincolanti per gli Stati comunitari.
Le nomine - Ora, di quanto deciso in assemblea venerdì scorso, tra i sette membri della commissione siede anche l’italiano Giancarlo Attolini che rappresenterà i sei enti fondatori di EFRAG, vale a dire Businesseurope, Fee, Efaa, Ebf, Esbg, Eacb. Ma non è l’unico italiano eletto in quel di Bruxelles. Infatti, è stata riconfermata la carica a Marco Onado, che figurerà del GNC come rappresentante dei National Funding Mechanisms, i principali standard setters nazionali.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata