Il convegno - Che ne sarà dei commercialisti nell’Italia della crisi e della recessione? A chiederselo è il Sindacato italiano commercialisti, che proprio per tentare di tracciare una possibile risposta a siffatto quesito ha indetto un convegno per il prossimo 21 marzo a Perugia, al quale prenderanno parte diverse personalità della categoria. Il convegno, dal titolo “Commercialisti domani. Tra proteste e proposte scandagliamo gli scenari futuri”, è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Perugia e in seno alle attività culturali in vista della candidatura della città umbra a Capitale europea della cultura.
Spunti sul futuro - Uno sguardo al futuro, quindi, portandosi dietro quel che di buono ha lasciato il passato e migliorando invece gli aspetti che sono risultati negativi. È questo dunque il proposito del presidente del Sic, Stefano Sfrappa. Diversi saranno pertanto gli spunti di riflessione per una giornata vissuta all’insegna del dialogo e del confronto. L’evento, come abbiamo visto, si svolgerà nel capoluogo dell’Umbria, presso il Teatro Pavone di Piazza della Repubblica. Ai partecipanti verrà riconosciuto il diritto a quattro crediti formativi.
Temi e interventi – L’evento, che inizierà alle 15, sarà suddiviso in diversi momenti tematici in base all’argomento della relazione. Sul tema “… dopo il D.Lgs. 139/2005: criticità ed ipotesi di riforma” prenderà la parola Alessandro Lini - Presidente Fondazione Centro Studi UNGDC, “… dopo il commissariamento: cosa chiediamo al prossimo Consiglio Nazionale per valorizzare la professione” sarà invece l’argomento illustrato da Antonio Gigliotti - Direttore Fiscal-Focus, su “… dopo il delirio normativo e burocratico” interverrà Paolo Galardini - Commercialista in Foligno, su “… dopo le parole lo sciopero regolamentato” la relazione sarà di Marco Cuchel - presidente Associazione Nazionale Commercialisti, “… dopo l’età attiva la pensione: preoccupazioni e scenari futuri” sarà invece il tema affrontato da Renzo Guffanti - presidente Cassa di Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti, e infine “… dopo la crisi rinnoviamo la professione” di Patrizia Bonaca - Commercialista in Roma. Al termine delle relazioni verrà aperto un dibattito. Per partecipare all’evento bisognerà prenotarsi tramite l’indirizzo mail info@sindacatoitalianocommercialisti.it.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata