Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con l’informativa n.6/2022, alla luce della nota del Ministero della Giustizia in conformità e in esecuzione della stessa, il CNDCEC differisce la data di convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei Revisori/Revisore unico e per l’elezione dei Comitati pari opportunità al 21 e 22 febbraio 2022.
Nella nota è evidenziato che per l’attuale situazione sanitaria che impone di evitare ogni forma di assembramento e il Provvedimento del giudice amministrativo che ha sospeso le operazioni elettorali in presenza, quest’ultima modalità di votazione deve ritenersi preclusa. Seppure il regolamento elettorale consenta a ciascun ordine di scegliere la modalità di voto in presenza o telematico, nel momento in cui una delle due modalità risulti preclusa da preminenti esigenze sanitarie e/o da provvedimenti giudiziari, il Ministero della giustizia ritiene che tale facoltà di scelta venga meno. Infatti, secondo i principi generali dell’ordinamento giuridico, nel caso in cui sia stabilita un’opzione alternativa in capo ad un soggetto, laddove uno dei due canali divenga impossibile, la facoltà di scelta si incentra sull’unica rimasta.
Per tale motivo i tre commissari straordinari invitano gli Ordini territoriali che abbiano previsto il voto per corrispondenza a dichiarare inefficaci i voti già espressi, in quanto modalità incompatibile con il voto telematico, e, al contempo, di inserire negli elenchi degli aventi diritto al voto anche coloro che abbiano già espresso il voto per corrispondenza. Pertanto, gli Ordini territoriali dovranno assumere tempestivamente le necessarie delibere e a dare comunicazione agli Iscritti delle nuove modalità di voto e delle nuove date delle elezioni.
Con l’informativa n. 7/2022, invece, il CNDCEC trasmette: