23 dicembre 2013

Estensione rappresentanza fiscale: un blitz!

L’estensione della rappresentanza fiscale a tributaristi e funzionari Caf non è pertinente con il carattere fiscale della legge di stabilità.

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il disappunto - L’Associazione nazionale dei commercialisti, presieduta da Marco Cuchel, non vede di buon occhio le novità in campo fiscale emerse dall’approvazione degli emendamenti all’articolato della Legge di Stabilità per l’anno 2014. La sigla sindacale scrive in una nota di aver accolto con stupore e disappunto “quello che ha le caratteristiche di un vero e proprio blitz, operato in Commissione Bilancio in sede di approvazione degli emendamenti all’articolato della Legge di Stabilità per l’anno 2014”.

La discutibilità dell’operazione - Il nocciolo della questione consiste nel fatto che i periti ed esperti tributari iscritti negli elenchi delle Camere di Commercio e i funzionari dei Caf sono stati inclusi tra i soggetti che hanno l’abilitazione a poter rappresentare e assistere i contribuenti innanzi all’Amministrazione Finanziaria. Il parere dalla sigla guidata da Cuchel è che si tratti di “un’operazione discutibile sotto molti aspetti, il primo dei quali attiene alla sfera di competenza nella quale viene a cadere”.

L’auspicio – Un simile intervento esula, secondo l’Anc, dalla vocazione dell’intervento legislativo in oggetto, in quanto non avrebbe alcuna pertinenza di carattere fiscale. Tenuto conto di ciò, l’associazione di categoria alla quale fanno riferimento i commercialisti “auspica che le suddette misure siano stralciate, in quanto inammissibili, dagli emendamenti contenuti nel ddl Stabilità”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy