24 gennaio 2012

I consulenti e la formazione: incontro a Bari

Autore: Redazione Fiscal Focus
L’incontro di Bari - Si terrà il 26 gennaio, nel capoluogo pugliese, il seminario “Apprendistato e contrattazione di prossimità”. L’incontro passerà al vaglio tematiche legate all’importanza della formazione per i dipendenti degli studi professionali, in particolare per i soggetti che prestano servizio presso studi di consulenti del lavoro. Dunque, i convenuti affronteranno dibattiti per sviscerare argomenti quali l’apprendistato, la contrattazione di prossimità, la bilateralità nel settore delle professioni e la formazione finanziata per i dipendenti. L’incontro barese, che si terrà presso la Sala Congressi dell’Hotel Palace, è stato organizzato dall’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro che ha strettamente collaborato con Fondoprofessioni, ossia il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende ad essi collegate.

I partecipanti - I lavori, che prenderanno avvio nel primo pomeriggio, saranno esposti tramite attente relazioni di Francesco Longobardi, presidente Ancl nazionale, Crocifisso Baldari, presidente regionale Ancl, Francesco Sette, presidente ordine dei consulenti di Bari, e Paola Diana Onder, direttrice del centro studi Ancl. Il compito di illustrare ai consulenti partecipanti al seminario i punti in questione e i temi da affrontare verrà affidato a Roberto Raineri, responsabile dell’organizzazione di Fondoprofessioni, il quale traccerà anche le linee seguite dal fondo al fine di incrementare negli studi professionali lo sviluppo delle competenze dei dipendenti. Gli interventi dei convenuti saranno diretti ad una platea di circa duecento persone, composta da dipendenti di studi di consulenti del lavoro provenienti dalla Puglia e dalle regioni limitrofe.

Riforma dell’apprendistato – Oltre a quanto già vagliato, un punto di particolare interesse verrà esposto da Renzo La Costa, collaboratore del centro studi Ancl e all’intervento di Domenico Garofalo, ordinario di diritto del lavoro presso l’Università di Bari. I due relatori affronteranno l’attuale discussione in atto inerente la riforma dell’apprendistato.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy