28 novembre 2016

PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA LISTA MIANI

Anche la squadra “La Professione verso il futuro; qualità e partecipazione” che, capitanata da Massimo Miani, il prossimo 9 gennaio, scenderà in campo contro la squadra guidata da Gerardo Longobardi nella partita per la conquista del vertice nazionale di categoria, ha diffuso il proprio programma elettorale.
Il testo è stato reso noto attraverso il sito appositamente creato per pubblicizzare la lista: www.listamiani.it, accessibile da qualche giorno.

Tre sono le parti in cui si articola il programma:

1 - Caratteristiche della lista e linee programmatiche, ove vengono indicate le strategie e gli obiettivi della lista: partendo infatti dalla necessità di restituire alla professione autorevolezza, si punta sull’unità della professione come strumento per affrontare e combattere le sfide contemporanee. Quindi si delineano i principali campi d’intervento: dalla promozione ed ampliamento delle specializzazioni all’aggregazione degli studi dei professionisti e ad una serie di iniziative a favore degli iscritti, che spaziano dall’incremento degli strumenti formativi a quello degli strumenti informativi e, ancora, alla ridefinizione dell’organizzazione e delle funzioni tanto del Consiglio Nazionale che dei suoi organismi strumentali (quali la Fondazione Nazionale dei Commercialisti);

2 – Le quattro linee direttrici del programma. Questa seconda parte delinea i principali criteri di intervento programmati dal nuovo Consiglio, così articolati:
- Riforma dell’ordinamento e riorganizzazione della struttura del Consiglio nazionale, ove si contemplano la riforma del D. Lgs 139/2005 e la rivisitazione degli organi del CN, dalla FNC (all’interno della quale si prevede una differenziazione tra un comitato scientifico tecnico ed uno scientifico operativo oltre alla ridefinizione dei criteri di selezione dei componenti degli stessi) all’ufficio legislativo, fino alla proposta di acquisto delle sede del Consiglio stesso;
- Rafforzamento dei contenuti specifici della Professione, con interventi a favore della semplificazione fiscale, del contrasto alla proliferazione degli albi, dell’ampliamento del ruolo dei commercialisti nel settore della crisi d’impresa, della revisione legale e della revisione degli enti locali ed a tutti gli altri settori in cui le funzioni dei professionisti meritano spazio e ridefinizione (internazionalizzazione, lavoro, antiriciclaggio) ;
- Miglioramento dei servizi agli Ordini e agli Iscritti, ove si contemplano azioni finalizzate al miglioramento dei rapporti con gli uffici finanziari, dell’impiego degli strumenti informatici a supporto della professione, dell’implementazione dell’attività delle SAF;
- Sviluppo e tutela della Professione, ove si punta in particolare sullo sviluppo del progetto “Rete del valore” al fine di creare sinergie tanto tra i professionisti dei vari Ordini che con altre loro strutture di riferimento, quali le Casse Previdenziali ed i Sindacati. In quest’ambito è previsto altresì un miglioramento degli strumenti di comunicazione dedicati alla professione, tra cui una revisione della rivista di categoria (Press);

3 - Aree della professione – linee di azione, in cui sono indicati gli specifici interventi previsti nelle varie aree di competenza della professione, come prima genericamente tracciate nella enunciazione delle quattro linee direttrici. In particolare si tratta delle aree dedicate a: amministrazione e controllo delle imprese; attività d’impresa; consulenza e pianificazione fiscale; contenzioso tributario; revisione enti locali; economia e fiscalita’ del lavoro; finanza aziendale; funzioni giudiziarie e metodi adr; internazionale; principi contabili e di valutazione; procedure concorsuali e risanamento d’impresa; sequestro e amministrazione dei beni; diritto societario; terzo settore; revisione legale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy