In un contesto sociale e politico segnato da un’estrema confusione di ruoli e competenze, il commercialista sente la necessità di ribadire le proprie esclusività e la propria professionalità, sia al fine di riattualizzare le proprie funzioni che per delineare un panorama chiaro e definito alle nuove generazioni che intendano intraprendere questa attività. In tale contesto, anche un confronto con le Istituzioni assume rilevanza fondamentale, poiché, laddove con esse si operi in ambienti comuni è necessario individuare percorsi univoci e sinergici.
È questo il fulcro della tavola rotonda che il 16 settembre si terrà a Ferrara, per iniziativa del proprio Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) di Ferrara e dell’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili (UGDCEC).
Autorevoli esponenti del Governo e rappresentanti della Professione dialogheranno insieme per focalizzare le istanze della categoria e pianificare strategie di intervento che, passando anche per la faticosa questione delle semplificazioni, nell’intento di supportare il futuro della professione, si traducano anche in parametri di funzionalità condivise. Nella seconda parte dell’incontro sarà anche data voce a quanti, tra il pubblico intervenuto, vogliano proporre e discutere argomenti attinenti al dibattito.
Il tema generale, dal titolo “Il ruolo del Commercialista ed il futuro della professione: le sinergie con la Pubblica Amministrazione ed il ruolo di garanzia per il contribuente”, si articolerà nei seguenti argomenti: Il ruolo del commercialista nei rapporti con la P.A.: evoluzione del “tenutario delle scritture contabili” in “garante del corretto adempimento degli obblighi tributari”; Il professionista specialista; La semplificazione degli adempimenti fiscali e la digitalizzazione dei documenti; La finanza locale come leva della crescita economica; Il ruolo del revisore nella pubblica amministrazione e nelle società partecipate; La sicurezza sociale intesa come sostenibilità delle Casse previdenziali privatizzate ed adeguatezza delle prestazioni.
Parteciperanno al dibattito: Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Marattin, già assessore al Bilancio del Comune di Ferrara ed attualmente consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri; Paolo Rollo, presidente ODCEC di Ferrara; Alberto Carion, presidente ANC di Ferrara e Cristian Federici, presidente UGDCEC di Ferrara.
Gli interventi saranno coordinati da Francesco Badia, docente di Economia Aziendale presso l’Ateneo di Ferrara.
L’incontro è gratuito ed è accreditato ai fini del riconoscimento della formazione professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata