27 maggio 2015

Rapporto Fisco/Contribuenti. La categoria ne discute a Siracusa

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il convegno - Si svolgerà il prossimo 29 maggio a Siracusa il convegno “Dialogo tra fisco e contribuenti: il contraddittorio tra obbligo ed opportunità”. L’evento sarà spalmato nell’arco dell’intera giornata e si suddividerà in due importanti riflessioni sul tema scottante del rapporto tra Amministrazione finanziaria e contribuenti, esaminando altresì le criticità del sistema fiscale del nostro Paese. Organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Siracusa, il convegno si avvale del patrocinio del Consiglio nazionale della categoria e della Fondazione nazionale commercialisti.

La prima parte – Dopo i saluti del presidente dell’Ordine organizzatore, Massimo Conigliaro, verrà affrontato il tema “Il rapporto fisco contribuenti e la centralità del contraddittorio. Spunti di riflessione sullo sfondo della delega fiscale”. Su questo argomento si alterneranno gli interventi di Gerardo Longobardi, Presidente CNDCEC, Rossella Orlandi, Direttore Agenzia Entrate, Ignazio Gibilaro, Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza, Antonio Fiumefreddo, Presidente Riscossione Sicilia S.p.a., e Maurizio Leo, Avvocato in Roma, Professore Ordinario Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

La tavola rotonda – Seguirà nel pomeriggio la tavola rotonda dal titolo “L’obbligo di contraddittorio alla luce delle recenti sentenze della Corte di Cassazione e della rimessione alle Sezioni Unite”. Questo particolare momento di dibattito e confronto verrà presieduto da Giorgio Sganga, Presidente Fondazione Nazionale Commercialisti, mentre prenderanno la parola Mario Cicala, Presidente Corte di Cassazione Sezione Tributaria, Fausto Alberghina, Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Vito Branca, Professore di Diritto Tributario presso Link Campus University Catania, Avvocato, Gianfranco Ferranti, Professore Ordinario Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Direttore Scientifico della Rivista “il fisco”, e Nicolò La Barbera, Consigliere Fondazione Nazionale Commercialisti. Per le conclusioni la parola tornerà nuovamente a Massimo Conigliaro, che, oltre a rivestire la carica di numero uno dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Siracusa, è Coordinatore Conferenza ODCEC Sicilia.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy