28 settembre 2015

Verso l’armonizzazione contabile. Congresso ANCREL

Appuntamento a Padova il 2 e 3 ottobre. “L’avvio dell’armonizzazione contabile e il ruolo del revisore”

Autore: Redazione Fiscal Focus
L’appuntamento - L’ANCREL, l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali, ha organizzato a Padova per i prossimi 2 e 3 ottobre l’incontro nazionale all’insegna del tema “L’avvio dell’armonizzazione contabile e il ruolo del revisore”, promosso in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della città. Partendo dal lavoro svolto anche lo scorso anno a Salerno, i revisori dei conti della Penisola, gli amministratori pubblici, i segretari comunali e i giudici contabili si ritroveranno nella città veneta per riflettere insieme sulle tematiche e sui problemi posti dalla questione dell’armonizzazione contabile.

La due giorni – L’incontro nazionale si aprirà il 2 ottobre alle ore 17 presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova per l’assemblea annuale. Il giorno successivo i convenuti si trasferiranno presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova dove dalle ore 8.30 alle 12.30 circa si svolgeranno de due sessioni del congresso nazionale rispettivamente dal titolo “L’avvio dell’armonizzazione contabile e il ruolo del revisore” e “Il ruolo dei revisori nell’armonizzazione contabile”. Al primo turno relazioneranno Salvatore Billardo - Ispettore del Ministero dell’Economia e delle Finanze su “La riforma della contabilità degli enti territoriali e gli obiettivi di finanza pubblica”, Mauro Bellesia - Dirigente del Comune di Vicenza su “I pareri dell’organo di revisione sulle variazioni di bilancio e verifica degli equilibri” e “La gestione di cassa: vincoli e controlli”, Stefano Pozzoli - Prof. Ordinario Università Parthenope su “I principali aspetti del consolidamento dei conti”, Luciano Fazzi - Componente Commissione Arconet su “Il ripiano del disavanzo e del maggior disavanzo”; nel secondo turno prenderanno la parola Tiziano Tessaro - Magistrato Corte dei Conti del Veneto su “I rapporti tra controlli interni e attività dell’organo di revisione. Il ruolo della Corte dei Conti ex art. 148, comma 4 del TUEL” e Francesco Bruno - Presidente Ardel su “I controlli interni di regolarità amministrativa e contabile dopo l’armonizzazione contabile”. Moderatore dell’intero congresso sarà il giornalista de Il Sole 24 Ore Gianni Trovati. La partecipazione al congresso è gratuita. Dopo aver superato il test finale, ai revisori sarà riconosciuta l’acquisizione di 4 crediti formativi validati dal Ministero dell’Interno.

L’ANCREL – Ma cos’è l’ANCREL? Per chi non lo sapesse, l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali, presieduta da Antonino Borghi, vanta al giorno d’oggi più di 1.000 soci su tutto il territorio nazionale ed è considerata l’unico punto di riferimento per i revisori degli enti locali dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Quest’ultimo proprio nel 2015 ha siglato con l’Ancrel un importante accordo collaborativo. “Anche il Ministero dell’Interno, che detiene l’elenco dal quale vengono estratti i nominativi dei revisori da nominare presso comuni, province, comunità montane, società partecipate pubbliche, ha legittimato ANCREL come unico riferimento associativo della categoria, riconoscendone il diritto alla nomina di un componente nell’Osservatorio Nazionale di Finanza Locale e Contabilità, nel decreto pubblicato il 5 agosto scorso”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy