Articoli Fisco

Voci trovate:  31467
Quotidiano
1 febbraio 2025

Straordinario infermieri, lavoro notturno/straordinario turismo e somma per redditi inferiori a 20.000€: pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con tre diverse Risoluzioni, ha istituito i codici tributo per: il versamento dell’imposta sostitutiva sui compensi per…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

L’avvenuta adesione al CPB ed il regime premiale ISA in dichiarazione IVA 2025

Come noto, in caso di utilizzo in compensazione, o richiesta a rimborso, del credito IVA annuale emergente dalla dichiarazione IVA, il contribuente…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Nuovo sistema di responsabilità sindaci: limite basato sul compenso

In arrivo un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci basato sul compenso annuo percepito. Questo grazie al via libera del 29 gennaio,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Diniego rimborso IVA: la corretta compilazione della dichiarazione annuale

Preliminarmente è doveroso ricordare che il rimborso IVA di cui all’articolo 30 del D.P.R. n. 633/72 spetta al contribuente esclusivamente in…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

SOS AML: presupposti per l’invio e profilo sanzionatorio

Con il presente contributo editoriale, si torna su un tema caro alla scrivente nell’ambito dell’antiriciclaggio, ossia quello delle segnalazioni di…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Assegnazioni agevolate beni immobili: IVA a rischio convenienza

La legge di Bilancio del 2025 (Legge n. 207/2024) ha riaperto ancora una volta i termini per fruire delle assegnazioni agevolate dei beni di impresa…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

Dichiarazione sostitutiva per il rimborso delle spese domestiche sostenute dai lavoratori dipendenti

In riferimento alle formalità di rilascio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini del rimborso delle spese sostenute per le…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Lavoro autonomo, introdotto il principio di onnicomprensività

La revisione del regime impositivo introdotta dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024 archivia definitivamente, a favore del principio di…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31467