Articoli Fisco
Articoli Fisco
Scopri di più19 gennaio 2021
Dal 21 gennaio la presentazione delle domande per il nuovo bonus edicole
La misura del contributo è stata elevata fino ad un massimo di 1.000 euro
Come comunicato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria – Presidenza del Consiglio dei Ministri - dal 21 gennaio 2021 alle ore 10, sino al termine di scadenza (fissato dalla legge al 28 febbraio 2021), sarà attiva la procedura informatica – accessibile nell’area riservata del portale…
Articoli Fisco
Scopri di più19 gennaio 2021
TaxFocus 2021: detrazioni, agevolazioni e incentivi fiscali – Parte 1
Le relazioni degli esperti e i chiarimenti del Fisco
Questo argomento sarà trattato e approfondito nel corso dell’evento “Tax Focus 2021”
Dopo un anno di eventi straordinari, torna l’appuntamento col “TaxFocus 2021” in programma l’11 febbraio 2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il convegno annuale di informazione e formazione professionale a cura della redazione Fiscal Focus, non potrà che essere eccezionalmente ricco di…
Articoli Fisco
Scopri di più19 gennaio 2021
Superbonus: esclusa la riqualificazione energetica globale dell’edificio
In quanto non è un intervento trainato
Con la risposta all’interpello n.43/2021 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che non è possibile fruire del superbonus in relazione ad un intervento di riqualificazione energetica globale del fabbricato, in quanto comprendendo qualsiasi intervento di efficienza energetica ed essendo inteso come un…
Articoli Fisco
Scopri di più18 gennaio 2021
Corrispettivi elettronici: la manovra ridefinisce il quadro sanzionatorio
Seconda parte
Questo argomento sarà trattato e approfondito nel corso dell’evento “Tax Focus 2021”
Dopo aver fornito un primo quadro d’insieme delle diverse disposizioni introdotte con la legge di bilancio con riferimento al regime sanzionatorio in materia di corrispettivi elettronici, entriamo nel vivo della materia analizzando nel dettaglio le novità introdotte.
In estrema sintesi, è possibile…
Articoli Fisco
Scopri di più18 gennaio 2021
Penale tributario: l’infedeltà dichiarativa reddituale delle società di persone
L’ordinamento tributario prevede una singolare dicotomia nella tassazione del reddito d’impresa prodotto dalle società di persone (e soggetti assimilati), di cui all’art. 5 del Tuir; infatti, mentre la determinazione del reddito di tali soggetti viene effettuata, sotto il profilo dichiarativo, in…