Articoli Fisco

Voci trovate:  31637
Quotidiano
31 luglio 2024

Versamenti contributi previdenziali e assistenziali ENPAIA: istituite causali contributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.43/E pubblicata ieri, 30 luglio 2024, istituisce le causali contributo per il versamento dei contributi…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Rottamazione-quater: la proroga è ufficiale

Anche se manca ancora il provvedimento normativo, ed anche il consueto comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate Riscossione che, come da abitudine…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Giurisprudenza favorevole sulle irregolarità del visto di conformità

Da diverso tempo si sono registrate pronunce dei giudici – segnatamente della Suprema Corte – che si sono poste in maniera garantista nei confronti…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

La riduzione del credito riconosciuto apre al cumulo per la ZES unica

Visto il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 22 luglio 2024, protocollo n. 305765/2024, con il quale è stata resa nota la…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Assegnazione agevolata dei beni ai soci: il perfezionamento e la mancata indicazione nel Modello redditi

Nei giorni scorsi è stato approvato il decreto correttivo della disciplina del concordato preventivo biennale. Il provvedimento, in corso di…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2024

Prodotti con nicotina diversi dal tabacco: istituiti i codici tributo per il versamento tardivo dell’imposta di consumo

Con la Risoluzione n. 42/E del 30 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Accise”,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2024

Regime fiscale plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti

Delimitata la cornice oggettiva e soggettiva del nuovo regime capital gain per i soggetti non residenti. La sussistenza dei requisiti soggettivi e…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2024

Concordato preventivo biennale: nuova flat tax anche per i forfettari

La flat tax incrementale prevista in caso di adesione al Concordato preventivo biennale, principale novità introdotta dal Decreto Correttivo approvato…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31637