8 luglio 2025

Antiriciclaggio 2025: nuovi obblighi SOS per i professionisti tra analisi delle anomalie e responsabilità individuale

Le nuove istruzioni UIF impongono ai professionisti un controllo più rigoroso su operazioni sospette, con procedure interne tracciabili, responsabilità personale e obbligo di conservazione documentale.

Autore: Serena Pastore
Le nuove istruzioni dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) del 2025, per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette, rafforzano il ruolo dei professionisti nei meccanismi di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, aumentando il grado di responsabilità…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?