Autotutela parziale, quando il provvedimento riduttivo non si può impugnare
La Cassazione ribadisce che l’annullamento parziale favorevole al contribuente, se adottato entro i termini di impugnazione, non costituisce atto autonomamente ricorribile. Le novità normative hanno ampliato l’impugnabilità solo per i dinieghi emessi a pretesa già definitiva
Autore: Paolo Iaccarino
Il provvedimento di autotutela parziale favorevole al contribuente emesso dall’Amministrazione finanziaria entro gli ordinari termini di impugnazione non costituisce un atto autonomamente impugnabile. Tale principio, consolidato in giurisprudenza di legittimità (Cass. n. 7511/16 e Cass. n. 25673 del…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.