Canoni di locazione rimborsati al professionista costituiscono reddito di lavoro autonomo
Rappresentano un “rimborso” di spese inerenti all'esercizio dell’attività professionale svolta
Autore: Pietro Mosella
La somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso per canoni di locazione dello studio, percepita dal professionista in virtù di un procedimento di mediazione obbligatoria, concorre, quale componente positivo, alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, in quanto "rimborso"…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.