Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento: guida alla corretta contabilizzazione fiscale secondo l’OIC 25
Analisi dettagliata degli aspetti contabili legati al concordato preventivo biennale (D.Lgs. 13/2024) e al regime del ravvedimento, con focus sul trattamento delle imposte correnti, sostitutive e la loro collocazione in bilancio secondo i principi OIC.
Autore: Giovanni Riccio
In un precedente intervento ci siamo occupati dell’informativa di bilancio conseguente all’adesione al concordato preventivo biennale ed al regime del ravvedimento . Il presente documento è dedicato agli aspetti contabili dei citati istituti. Invero, la contabilizzazione delle imposte per le imprese…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.