14 luglio 2025

Deduzione dei contributi previdenziali anche per i forfettari che hanno aderito al concordato preventivo biennale

Nonostante la normativa di riferimento risulti particolarmente intricata – anche a causa di modifiche che si sono susseguite dopo poco tempo dall’entrata in vigore del D.Lgs 13/2024 che regola il concordato preventivo biennale, in particolare dopo l’abrogazione dell’istituto per i forfettari da parte del recente “Decreto Fiscale” – non vi è ad oggi dubbio che (anche) i contribuenti in regime forfettario che vi hanno aderito per il solo 2024 possano dedurre dall’imponibile, oggetto della proposta, l’importo dei contributi obbligatori che hanno versato.

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il tema della deducibilità dei contributi da parte dei contribuenti forfettari è da sempre centrale rispetto alla determinazione del reddito dei medesimi – e della conseguente imposta sostitutiva – senza che vi siano particolari questioni in proposito: ciò, in particolare, in virtù dell’esistenza…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?