22 luglio 2025

Dichiarazione integrativa (o tardiva) valida a prescindere dal ravvedimento

L’invio dei modelli integrativi di qualsiasi tipo – Redditi, IRAP, 770 eccetera – così come anche di quelli integrativi o integrativi-tardivi, risulta in qualche modo “impermeabile” rispetto alla (solo eventuale) regolarizzazione spontanea degli importi che vi si correlano. Ciò in quanto la correzione da parte del contribuente è solamente correlata (oltre che finalizzata) alla riduzione delle penalità applicabili alla fattispecie, senza invece avere nulla a che vedere con l’invio del dichiarativo del caso – che risulta efficace all’atto stesso della trasmissione.

Autore: Redazione Fiscal Focus
Rispetto alla presente “tornata dichiarativa” il termine di invio dei modelli Redditi per il periodo d’imposta 2024 è sufficientemente distante dalla data odierna, anche se possono essere inviate le integrative per le precedenti annualità; senza poi considerare il caso del modello IVA/2025, da…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?