20 maggio 2025

Dichiarazioni integrative, quadro DI per le integrative “lunghe” a favore

In alcune ipotesi, dopo la presentazione delle dichiarazioni integrative da cui scaturisce un credito a favore del dichiarante vi sono limitazioni temporali all’utilizzo dell’eccedenza risultante rispetto a quanto dichiarato inizialmente: cosa che accade, in particolare, se l’integrazione ha luogo dopo che è trascorso il termine previsto per la dichiarazione del periodo d’imposta successivo a quello di riferimento. Circostanza da cui derivano anche conseguenze in termini di compilazione del modello Redditi (relativamente all’annualità in cui è stata trasmessa l’integrativa), nonché qualora vi siano errori nell’utilizzo del credito.

Autore: Redazione Fiscal Focus
È noto da tempo come vi siano specifici limiti all’utilizzo del credito derivante dalla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore – recante per l’appunto un maggior credito, oppure un minor debito, rispetto al modello originario – qualora ciò avvenga oltre il termine previsto per la…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?