Errori nelle certificazioni uniche, il ravvedimento operoso non basta
Cosa accade per il destinatario in caso di mancata regolarizzazione della CU sbagliata
Autore: Paolo Iaccarino
L’autoliquidazione delle imposte dirette è fortemente influenzata dalle informazioni risultanti dalle certificazioni uniche trasmesse all’Amministrazione finanziaria. La parte preponderante dell’attività di controllo, infatti, è realizzata incrociando i dati acquisiti per il tramite delle predette…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.