L’inerenza “statutaria” delle prestazioni accessorie
Tra le altre circostanze che possono avvantaggiare le entità societarie dall’utilizzo delle prestazioni accessorie effettuate dai soci, vi sono quelle riconducibili all’ambito accertativo e, tra di esse, i benefici derivanti dalla maggiore difficoltà per l’autorità fiscale di contestare la non inerenza dei servizi che formano oggetto delle suddette prestazioni.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Come già osservato sul presente quotidiano, la criticità più rilevante per l’Amministrazione finanziaria in merito ai possibili rilievi che può muovere, riguardo alle prestazioni accessorie ex art. 2345 del Codice Civile deriva dal fatto che l’esecuzione da parte del socio della prestazione…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.