Principio di non contestazione e "thema decidendum"
L’argomento della “prova” nell’ambito del contenzioso tributario assurge sempre alla massima attenzione degli operatori, specie quando è la Suprema Corte a fornire indicazioni interpretative, come nel caso oggi oggetto di commento con riferimento al principio di non contestazione.
Autore: Giovanni Colombi
Il processo tributario è regolato dal D.lgs. 546/1992 ma, allo stesso tempo, esso è normato dal Codice di Procedura Civile. Nel Libro Primo del R.D. 1443/1940 vi è una norma di fondamentale importanza che tutti i difensori devono avere sempre in mente quando redigono i propri atti difensivi, ovvero…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.