18 novembre 2025

Stop ai sequestri “automatici”, il giudice deve spiegare perché c’è urgenza: cosa ha detto la Cassazione

Con la sentenza n. 34201/2025, gli Ermellini tuonano: non è sufficiente il rischio di dispersione dei beni a giustificare la misura cautelare del sequestro per equivalente

Autore: Angela Taverna
Il caso deciso con la sentenza Cass. Pen. n. 34201/2025 trae origine da un procedimento per i reati tributari di cui agli artt. 2 e 3d.lgs. 74/2000, a carico del legale rappresentante di una S.r.l. Il giudice per le indagini preliminari (G.i.p.) del Tribunale di Avellino, con decreto del 21/12/2024,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?