Ricerca

Voci trovate:  485
Quotidiano
10 febbraio 2025

Schemi d’atto per violazioni ante 1° settembre 2024 senza ravvedimento a 1/5

Secondo l’Agenzia delle Entrate la “vecchia” disposizione sul ravvedimento delle condotte irregolari constatate nei PVC, con riduzione della sanzione a un quinto del minimo, non risulta applicabile alle violazioni poste in essere prima dell’entrata in vigore del D.Lgs 87/2024 che siano state rilevat
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 febbraio 2025

La protezione conseguente all’adesione al ravvedimento da CPB

L’articolo 2-quater del D.L. n. 113, 9/8/2024 (cd. decreto omnibus), rubricato “imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili dei soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale”, ha introdotto uno speciale regime del ravvedimento. Il decreto omnibus è stato convertito nella L. n. 1
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

PVC mai allegato in giudizio: nullo l’accertamento

È nullo l’accertamento per difetto di prova quando fondato interamente su un PVC mai prodotto in giudizio, non potendo il Collegio valutare l’esistenza o meno della prova (certa) sulla quale si fonda la pretesa tributaria. Così, in sostanza, ha stabilito la Corte di giustizia tributaria di II grado
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Quotazione OMI e mutui. Ok alla rettifica del corrispettivo di vendita

In tema di ricostruzione induttiva dei ricavi derivanti dalla cessione degli immobili, le risultanze OMI e gli importi dei mutui costituiscono elementi presuntivi atti a fondare, in difetto di prova contraria da parte del contribuente, la pretesa tributaria. È quanto emerge dalla lettura dell’ordina
Leggi l'articolo
Informa+
7 febbraio 2025

Addio alla Rottamazione Quinquies

Nello "slang" politico, il decreto Milleproroghe è da sempre un contenitore dove finiscono disposizioni e proroghe urgenti di misure ormai prossime alla scadenza. Una formula utilizzata per la prima volta nel 2005 e durata per 10 anni esatti, per poi scomparire fino al 2018, quando è stata ripropost
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Imposte, tagli in vista per il ceto medio. Probabile una mini Rottamazione

Il Fisco è ancora un cantiere aperto. Dopo la parziale attuazione della Legge delega n. 111 del 2023 per la Riforma fiscale, con la pubblicazione di 14 decreti attuativi, nel corso dell’incontro di ieri con la stampa specializzata il Vice Ministro dell’Economia e Finanze, Maurizio Leo, ha annunciato
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 febbraio 2025

Notifica di una cartella di pagamento: è regolare se effettuata via PEC

Domanda - Si chiede di sapere se la notifica di una cartella di pagamento, effettuata via PEC, sia regolare anche se la cartella stessa non risulta sottoscritta e il file consegnato al contribuente è in formato “.doc” e non in “.pdf”. Risposta - La risposta è affermativa. La tempestiva proposiz
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2025

Confisca definitiva dei beni aziendali, chiarimenti del Fisco sulla gestione dei tributi e sull’effetto estintivo per confusione

La questione concernente la gestione dei tributi in caso di confisca definitiva dei beni aziendali è complessa e richiede interpretazioni puntuali della normativa vigente. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 120 del 29 aprile 2025 ha affrontato un caso particolare fornendo chi
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

Costi da reato: “doppio binario” in caso di decesso del reo

In caso di sentenza dibattimentale di estinzione del reato per decesso del reo il Giudice tributario non può esimersi dal valutare autonomamente la sussistenza o meno dei presupposti per il disconoscimento dei costi da reato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza 30 aprile 2025, n. 11356, del
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Controlli fiscali 2025, fatture d’acquisto nel mirino

Il Fisco punta la lente di ingrandimento sulle fatture di acquisto. L’Agenzia delle Entrate presterà particolare attenzione alle descrizioni degli acquisti di beni o servizi nelle fatture elettroniche di contribuenti di medie e piccole dimensioni. Se un acquisto appare chiaramente non collegato all’
Leggi l'articolo
Voci trovate:  485