Ricerca

Voci trovate:  197
Quotidiano
18 gennaio 2025

Sanzioni e ravvedimento per le irregolarità del modello F24 a saldo 0

Vi è una specifica sanzione applicabile nel caso in cui non sia stato correttamente trasmesso un F24 con compensazione integrale (c.d. “orizzontale”) delle somme dovute dal contribuente con quelle a credito per il medesimo. Sanzione che può essere parimenti ravveduta (mediante adempimento) a sua vol
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Sanzioni e ravvedimento per l’acconto IVA 2024

Superata la scadenza di versamento per l’acconto IVA dovuto per il 2024 si può riflettere sulla sorte di coloro che, per un motivo o per un altro, hanno commesso irregolarità nel relativo adempimento. Ipotesi in cui trovano applicazione le nuove sanzioni per i tardivi/omessi versamenti, di cui all’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2024

Dichiarazione in dogana oltre i termini: regolarizzazione con ravvedimento

Nell’ambito delle violazioni doganali, il D. Lgs n. 141/2024, ha attuato una revisione del sistema sanzionatorio, di natura sia penale che amministrativa, attraverso l’introduzione di disposizioni nazionali complementari al Codice Doganale dell’Unione (CDU), di cui al Regolamento UE n. 953/2013.
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 dicembre 2024

Sanzione “standard” per il ritardato versamenti della maggiorazione per il secondo acconto del CPB

Domanda – Per chi aveva usufruito del maggior termine per aderire al concordato preventivo biennale, pur senza aver versato quanto dovuto per la maggiorazione del secondo acconto, visto quanto riportato dalla FAQ dell’Agenzia delle Entrate del 9 dicembre quali sono le sanzioni applicabili (specialme
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Chiarimenti sulle sanzioni (ed esimenti) applicabili alle irregolarità delle cessioni intracomunitarie

Con un documento di prassi l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulla disposizione, novellata dal “Decreto Sanzioni”, che esclude l’applicazione di qualsiasi tipo di penalità nel caso in cui un’indebita non applicazione dell’IVA per una cessione all’interno della Comunità Europea sia autonomament
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 novembre 2024

Sanzione per irregolarità dei crediti d’imposta in base al momento di utilizzo

Domanda - Nei primi mesi del 2024 è stato acquistato, da parte di una persona fisica “privata”, un credito d’imposta relativo ad un intervento di ristrutturazione, risultato poi inesistente e utilizzato dall’acquirente in compensazione “orizzontale” sul finire del mese di ottobre 2024. In simile ipo
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 luglio 2023

Sanzione per accertamento maggiori diritti doganali

L’Agenzia delle Dogane, ai fini della rettifica del valore della merce importata rispetto a quanto dichiarato, può consultare tutte le fonti di informazione e le banche dati di cui dispone e non è tenuta a chiedere al produttore le informazioni necessarie per disapplicare il metodo di determinazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2024

Sanzioni per le ritenute differenziate a seconda delle violazioni (ma senza duplicazione)

Anche in virtù delle modifiche apportate dal “Decreto Sanzioni”, risulta opportuno porre l’attenzione sulle penalità “dedicate” alle diverse fattispecie di violazioni che riguardano le ritenute d’imposta, le quali variano a seconda che si tratti di omesso versamento, di mancata effettuazione delle m
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2024

Cumulo fra le sanzioni da omesso monitoraggio e infedeltà: il dubbio persiste

Nonostante la nuova formulazione della norma su concorso di violazioni, continuazione e progressione, resta invariata la prassi degli uffici impositori che negano la possibilità di cumulare (se non “materialmente”) le sanzioni che fanno capo, da un lato, alle infedeltà dichiarative e, dall’altro, al
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2024

La decorrenza della riduzione delle sanzioni relative ai versamenti delle imposte

Domanda - All’omesso versamento mensile dell’iva di luglio in scadenza il 20 agosto 2024, in caso di ravvedimento successivo al 1° settembre 2024, è possibile applicare la minor sanzione introdotta con il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87? Risposta - Il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87, recante la Revisione del sis
Leggi l'articolo
Voci trovate:  197