Ricerca
Voci trovate: 65
L’Esperto
3 giugno 2024
Acconto IMU 2024: i casi di esonero
Domanda - Si chiede di sapere quale siano i casi in cui si è esonerati dal versamento dell’acconto IMU in scadenza il prossimo 17 giugno (il 16 è domenica). Risposta – Dal 2023 sono esenti dal versamento dell’IMU gli immobili occupati, cioè quelli “non utilizzabili” né disponibili per i quali:
Quotidiano
1 giugno 2024
Acconto IMU 2024 in scadenza il 17 giugno
Come ogni anno siamo in vista del prossimo e consueto appuntamento con il versamento dell’acconto IMU per l’anno 2024. La scadenza è fissata per il 17 giugno 2024 (il 16 è domenica) va ricordato che il versamento di detta imposta è riferito all’anno in corso (2024) e non al 2023 come invece accad
Infostudio
31 maggio 2024
Acconto IMU 2024
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento della prima rata acconto IMU 2024 in scadenza il 16 giugno 2024. Ma essendo di domenica, slitta al giorno 17 giugno 2024.
Acconto IMU 2024 Premessa L’IMU Abitazione principale B
Quotidiano
24 maggio 2024
IMU nel leasing immobiliare
È la società di leasing, non l’utilizzatore, a dover versare l'IMU per il periodo compreso tra la risoluzione del contratto di locazione finanziaria e la riconsegna dell’immobile concesso in locazione. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 14487 del 23/05/2024) confermando il
Quotidiano
22 maggio 2024
IMU e IMPi per i fabbricati di categoria D: aggiornati i coefficienti per il 2024
Nuovi coefficienti Imu e Impi (imposta immobiliare sulle piattaforme) per i fabbricati appartenenti al gruppo D. Si tratta degli immobili industriali e commerciali come capannoni, impianti fotovoltaici e centri commerciali. I nuovi coefficienti per il calcolo delle imposte, sono contenuti nel Decret
Voci trovate: 65