Ricerca
Voci trovate: 69
Fisco
5 giugno 2025
Fase gestionale di un ETS
In questa fiscal proponiamo panoramica della riforma del Terzo Settore, concentrandoci sull'ordinamento e sulla vita associativa degli Enti del Terzo Settore (Ets). Indice argomenti Premessa I principi fondamentali che governano la struttura e operatività degli Ets Quando si applica la res
Fisco
28 maggio 2025
Società Sportive dilettantistiche: disciplina civilistica e fiscale
Le recenti riforme, in particolare il d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificato dai successivi decreti legislativi n. 163 del 5 ottobre 2022 e n. 120 del 29 agosto 2023, basate sulla legge delega n. 86 del 2019, hanno notevolmente innovato la disciplina delle Società Sportive Dilettantistiche
Fisco
21 maggio 2025
Trattamento contabile erogazioni liberali in capo agli ETS
Il presente contributo è volto ad analizzare il trattamento contabile delle erogazioni liberali ricevute dagli Enti del Terzo Settore (ETS), con particolare riferimento alle disposizioni del principio contabile OIC 35 e ai chiarimenti forniti dal documento FNC-CNDCEC del 5 maggio 2023. Saranno, qui
Fisco
19 maggio 2025
Assirevi, nuove linee guida per la revisione de bilanci degli ETS
Assirevi con il documento 244/R del marzo 2025 ha aggiornato le linee guida per la revisione dei bilanci degli enti del terzo settore ai sensi dell’articolo 31 del Codice del Terzo Settore (Cts). Indice argomenti Premessa Nomina revisore legale Chi nomina il revisore legale nelle fondazion
Fisco
7 maggio 2025
Associazioni sportive dilettantistiche e regime forfetario di cui alla legge n. 398/1991
Il regime fiscale agevolativo, recato dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, prevede modalità di determinazione forfetaria del reddito imponibile e dell’Iva, nonché previsioni di favore in materia di adempimenti contabili, di certificazione dei corrispettivi e dichiarativi. Indice argomenti Pre
Fisco
30 aprile 2025
Come iscrivere un nuovo ente al Runts (registro unico nazionale del terzo settore)
Il registro unico nazionale del terzo settore (Runts) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del codice del terzo dettore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), per assicurare la piena trasparenza degli enti del terzo
Quotidiano
23 novembre 2024
Riforma dello Sport: direttore di gara e applicazione franchigia di 15.000 euro
A distanza di quasi diciotto mesi dall’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.Lgs n. 36/2021) sussistono ancora numerose incertezze circa l’ambito applicativo della stessa. L’Agenzia delle Entrate non ha fornito ancora alcuna indicazione e non è chiaro se a determinate figure costantemente
Quotidiano
21 novembre 2024
ETS: la personalità giuridica non si acquisisce con apporto di opere e servizi
Ai fini dell’acquisizione della personalità giuridica collegata all’iscrizione nel Runts, non è considerata idonea la presentazione della documentazione contabile e peritale asseverata, accompagnata dall’istanza “con la dichiarazione che il proprio patrimonio minimo consiste esclusivamente o preval
Quotidiano
19 novembre 2024
Riforma dello sport: tassazione dei premi corrisposti in favore di atleti e tecnici
Dopo l’entrata in vigore della riforma dello sport (D.Lgs n. 36/2021) e le successive modifiche intervenute nel tempo, il legislatore ha cambiato radicalmente i criteri di tassazione dei premi corrisposti agli sportivi dilettanti da parte di società e associazioni sportive dilettantistiche, ma anch
Fisco
5 novembre 2024
Registro unico Terzo settore: come procedere all’aggiornamento delle cariche sociali
A seguito degli aggiornamenti alla piattaforma del Runts (registro unico terzo settore), sono state introdotte modifiche alle pratiche di iscrizione e variazione dati circa le cariche degli amministratori e degli organi sociali dell’ente. Indice argomenti Premessa Le nuove modifiche Gl
Voci trovate: 69

