Ricerca

Voci trovate:  17
Fisco
12 dicembre 2022

Acconto IVA 2022

Scade il 27 dicembre 2022 il termine per il versamento dell’acconto IVA. Dal punto di vista normativo, non sussistono novità rispetto agli anni scorsi. L’acconto potrà essere calcolato secondo uno dei tre metodi previsti, di seguito analizzati: storico, calcolato e previsionale. In caso di mancato v
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
30 novembre 2022

Volo esterno allo spazio aereo italiano escluso dagli adempimenti IVA

Domanda - Abbiamo ricevuto una fattura da Air Serbia per un volo aereo da Monaco di Baviera a Belgrado. Dobbiamo trasmettere i dati dell’operazione mediante il Sistema di Interscambio? Risposta - Per individuare gli obblighi connessi alla prestazione in esame, occorre anzitutto verificare se ques
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 giugno 2022

Omissioni formali che divengono sostanziali

Lo scorso 23 maggio è stata pubblicata l'Ordinanza 16489/2022 emessa dalla V Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione (udienza del 24 marzo 2022), con la quale i massimi Giudici nazionali si sono occupati di una questione sempre molto attuale sulle scrivanie dei nostri Studi, ovvero le conse
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2023

Certificazione fiscale per e-commerce indiretto

Per le operazioni di commercio elettronico, indiretto e diretto, effettuate a favore di “privati consumatori” opera l’esonero sia dalla fatturazione che dalla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, restando tuttavia possibile provvedere all’adempimento su basa volont
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2023

LIPE IV trimestre 2022 e modello Iva 2023, le peculiarità

A mente di quanto di previsto dal decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, articolo 21-bis, i soggetti passivi IVA sono tenuti a trasmettere telematicamente le comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (cd. LIPE), entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre, eccezio
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2023

Dubbi sulla definizione degli avvisi bonari relativi alle LIPE

In mancanza di chiarimenti ufficiali – così come di esclusioni esplicite – da parte dell’Agenzia delle Entrate, si ritiene che gli avvisi di irregolarità relativi alle comunicazioni delle liquidazioni IVA periodiche possano rientrare nella sanatoria disposta dalla “Legge di Bilancio 2023”. Quanto
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2023

Passaggio al regime forfettario: il rischio della perdita del credito virtuale pregresso

A partire dal 2017, anno di introduzione della Comunicazione periodica IVA (CD. LIPE), l’impatto sul saldo del dichiarativo annuale IVA in caso di omesso versamento di IVA periodica è profondamente cambiato. Infatti, ogni liquidazione periodica IVA che chiude a debito rappresenta una posizione a sé
Leggi l'articolo
Voci trovate:  17