Ricerca
Voci trovate: 833
Fisco
16 aprile 2024
Modello IVA TR
I contribuenti Iva che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere, in tutto o in parte, il rimborso o l’utilizzo in compensazione, devono presentare telematicamente il modello TR, entro l’ultimo giorno del mese successivo al t
Fisco
1 aprile 2022
Identificazione diretta ai fini IVA
L’identificazione diretta, quale alternativa alla nomina del rappresentante fiscale, finalizzata all’adempimento degli obblighi e all’esercizio dei diritti derivanti dall’applicazione delle norme in materia di IVA, assume carattere obbligatorio quando il cedente/prestatore non residente ha effettuat
Fisco
30 marzo 2022
Rappresentante fiscale ai fini IVA
La nomina del rappresentante fiscale, finalizzata all’adempimento degli obblighi e all’esercizio dei diritti derivanti dall’applicazione delle norme in materia di IVA, assume carattere obbligatorio quando il cedente/prestatore non residente ha effettuato cessioni di beni o prestazioni di servizi ter
L’Esperto
23 maggio 2025
Gestione dell’IVA nelle vendite di biglietti per eventi teatrali tramite intermediario: chi riveste l’obbligo fiscale?
Domanda - Una S.r.l., Alpha, organizza eventi teatrali avendo l'esclusiva per la messa in scena di spettacoli di alcuni artisti. La società ha sottoscritto un contratto con BetaTicket dove quest'ultimo risulta essere intermediario di Alpha nei confronti degli acquirenti dei titoli di ingresso agli s
L’Esperto
14 maggio 2025
Cancellazione d’ufficio di SAS dal Registro delle Imprese: obblighi fiscali e cessazione della partita IVA
Domanda - Una Sas è stata cancellata d'ufficio dalla Camera di Commercio a seguito di determina del conservato del registro delle imprese ex art. 3, comma 1, lettera d) DPR 247/2004. Si deve provvedere alla cessazione della partita iva o anche detta verrà cessata dall'ufficio? Risposta - Il pro
L’Esperto
25 settembre 2024
Fatturazione libri con IVA al 4%: guida per vendite a privati, amministrazioni comunali e librerie
Domanda - La società pone in essere sia vendite dirette ai privati lettori sia vendita a Amministrazioni Comunali e ovviamente anche a librerie. Come deve fatturare i libri cartacei sui quali si sconta una IVA al 4%? Poichè l'articolo 74 dice che iva deve essere assolta dal editore, io ho fatto re
Quotidiano
11 aprile 2023
Modello Iva TR I° trimestre 2023 entro il 2 maggio
I contribuenti Iva che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere, in tutto o in parte, il rimborso o l’utilizzo in compensazione, devono presentare telematicamente il modello TR, entro l’ultimo giorno del mese successivo al t
NEWS
L’Esperto
24 settembre 2016
DECESSO TITOLARE DI PARTITA IVA: FORMALITÀ A FINI IVA
DOMANDA Mio padre è deceduto da poco, nel 2016, lasciando la sua ditta individuale consistente in un negozio di abbigliamento sportivo. Come posso comportarmi ora per portare a termine tutte le formalità per arrivare a chiudere la sua attività e conseguentemente la sua Partita IVA, non essendo io
NEWS
Quotidiano
20 settembre 2016
Deducibilità dei costi per operazioni intercorse con Paesi Black List e Comunicazione annuale
Il 20.09.2016 scade il termine per la presentazione della Comunicazione Annuale “Black List”. Sono soggetti obbligati alla presentazione della comunicazione tutti i contribuenti (soggetti passivi di imposta sul valore aggiunto) residenti nel Territorio dello Stato che abbiano effettuato operazion
NEWS
Quotidiano
15 settembre 2016
OCCHIO AL 31.12: PRECISAZIONI SUGLI SCONTRINI TELEMATICI
L’art. 2, co.4, D.Lgs 127/2015 prevede che a far data dall’1 gennaio 2017 che i soggetti che effettuano le operazioni di cui all'articolo 22 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, possono optare per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica all'Agenzia
Voci trovate: 833