Ricerca
Voci trovate: 38
Quotidiano
11 marzo 2023
Verso una compliance integrata
In diversi contributi editoriali, abbiamo sottolineato come la compliance concerne un complesso di azioni volte a garantire la conformità da parte del sistema aziendale a leggi, standard, best practice e politiche imprenditoriali, il tutto mediante l’implementazione di un sistema di controllo intern
Quotidiano
11 marzo 2023
Sponsorizzazioni: “nuovo” onere della prova a carico dell’Ufficio
La Corte di Giustizia Tributaria di II° grado dell’Emilia Romagna, sezione 8, con la sentenza n. 294/2023 depositata in data 27/02/2023 (Presidente: Russo; Relatore: Blasi) esamina una questione complessa in materia di sponsorizzazioni e di “nuovo onere probatorio”, introdotto con la Legge n. 130/20
Fisco
9 marzo 2023
Eredi del contribuente. Rinuncia retroattiva
Dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione, in tema di debiti tributari del "de cuius", emerge che il diritto a rinunciare all’eredità può essere esercitato dai chiamati anche dopo la notifica dell’avviso di accertamento.
Premessa Acquisizione della qualità di erede Ese
Quotidiano
9 marzo 2023
Accertamento periodo d’imposta 2016, tempo fino al 26 marzo 2023
La partita per il periodo d’imposta 2016 è ancora aperta. Per l’annualità che si sarebbe dovuta chiudere entro il 31 dicembre 2022, i termini di decadenza per la notifica degli avvisi di accertamento decorreranno con 85 giorni di ritardo rispetto alla tabella di marcia, ovvero il 26 marzo 2023. Ques
Quotidiano
9 marzo 2023
Compensi professionali. Liquidazione del CTU
Nella liquidazione del compenso del consulente tecnico d’ufficio il Giudice deve tenere conto di ogni accertamento distinto e autonomo compiuto per rispondere alla pluralità di quesiti, ancorché l’incarico sia unico. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 6927/2023 della Corte di cassazi
Quotidiano
8 marzo 2023
Beneficio d’inventario. Esigibilità delle imposte posticipata
In materia di imposte ipotecaria, catastale o di successione, l’accettazione dell’eredità col beneficio d’inventario non preclude la notifica dell'avviso di liquidazione all’erede, ma per la riscossione l'Ufficio dovrà attendere la chiusura della procedura di liquidazione e graduazione dei debiti er
Quotidiano
7 marzo 2023
Illecito ambientale. Ecotassa per omessa vigilanza
In materia di tributo speciale per i rifiuti, c.d. ecotassa, il proprietario del terreno risponde in proprio per “culpa in vigilando”, sia nelle ipotesi di discarica abusiva, sia di deposito incontrollato, e resta esente da responsabilità ove presenti denuncia ai competenti organi della Regione, pri
Quotidiano
7 marzo 2023
Decesso del contribuente: dove si eseguono le notifiche?
A seguito del decesso del contribuente, la notifica dell’avviso di accertamento (ove il decesso sia noto all’Ufficio) deve essere eseguita, a pena di nullità, nei confronti di tutti gli eredi presso l’ultimo domicilio del de cuius collettivamente ed impersonalmente, qualora non abbiano tempestivamen
Quotidiano
7 marzo 2023
Violazioni tributarie. Colpa per mancato controllo
In relazione ai casi di omesso pagamento del tributo da omessa dichiarazione, il contribuente non assolve agli obblighi tributari con il mero affidamento ad un commercialista del mandato a trasmettere in via telematica la dichiarazione alla competente Agenzia delle Entrate, essendo tenuto a vigilare
Quotidiano
6 marzo 2023
Ruolo straordinario. Motivazione della cartella
La cartella di pagamento emessa a seguito di iscrizione a ruolo straordinaria è correttamente motivata mediante l’esplicito richiamo alla comunicazione di irregolarità consegnata a seguito di controllo ex art. 36 bis del d.P.R. n. 600/1973 e art. 54 bis d.P.R. n. 633 del 1972. A sostenerlo è l’ordin
Voci trovate: 38