Ricerca

Voci trovate:  329
Fisco
22 settembre 2022

La liquidazione della Società non legittima il ruolo straordinario

La Corte di Cassazione, in materia di riscossione dei tributi, ha stabilito che l’iscrizione a ruolo straordinario ai sensi degli artt. 11 e 15-bis del D.P.R. n. 602 del 1973 non può avere luogo per la sola circostanza della messa in liquidazione della società debitrice.
Premessa Il caso Pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 settembre 2022

Sostituzione dello Studio di settore. No al rinnovo del contraddittorio

L’avviso di accertamento può risultare valido anche laddove l’Amministrazione finanziaria, in accoglimento delle osservazioni svolte dal contribuente, abbia cambiato lo Studio di Settore originariamente applicato, senza poi rinnovare il contraddittorio endoprocedimentale. È quanto emerge dalla le
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2022

Per l’accertamento il Fisco deve attendere lo spirare del termine

L’avviso di accertamento deve essere emesso nel rispetto del termine di sessanta giorni dal rilascio al contribuente della copia del P.V.C. anche laddove le osservazioni del predetto siano pervenute all’Amministrazione finanziaria nei giorni immediatamente successivi. Tale evenienza non legittima, i
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2022

La sanatoria delle spese di ricerca e sviluppo

La bozza del decreto “Aiuti-ter” prevede la proroga del termine per aderire alla sanatoria riguardante i soggetti che hanno compensato indebitamente il credito derivante dalle spese sostenute per la ricerca e sviluppo. La materia è estremamente complicata. In mancanza di una disposizione che defi
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 settembre 2022

Crisi coniugale. Esentasse la cessione di quote

L'esenzione da ogni imposta e tassa prevista dall'art. 19 della L. n. 74/1987 riguarda anche l'atto di cessione delle quote sociali stipulato nell'ambito della separazione personale tra i coniugi. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 26363/2022 della Corte di Cassazione (Sez. VI civ.),
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2022

Persone giuridiche. Variazioni della rappresentanza alla prova del Registro

La persona giuridica estera non può opporre al Fisco italiano le variazioni nella rappresentanza che non risultino dal Registro delle Imprese, se è dimostrato che la sede effettiva si colloca nel Belpaese. È quanto emerge, tra l’altro, dalla lettura della sentenza n. 24262/2022 della Corte di Cas
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2022

La PEC non iscritta nei pubblici registri porta all’inesistenza della notifica

In questo periodo si discute molto in merito alla validità della notifica degli atti di riscossione inviati da un indirizzo PEC non presente nei pubblici registri. Ci si chiede, in pratica, se la cartella di pagamento sia stata o meno validamente notificata al contribuente nel momento in cui provien
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2022

Debiti societari. Beneficio di escussione immediatamente opponibile

Il socio della S.a.s. può opporre il “beneficium excussionis” sin dalla notifica della cartella. L’iscrizione a ruolo avvenuta in violazione del "beneficium excussionis" è illegittima e tale illegittimità, riguardando il presupposto indefettibile della predisposizione e della notificazione della car
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2022

Fatture per operazioni inesistenti ed eterodirezione

Lo scorso 5 settembre è stata pubblicata la Sentenza 32506/2022 emessa dalla III Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione (Udienza del 15 luglio 2022) con la quale i massimi Giudici nazionali si sono occupati di un interessante caso di presunta emissione di fatture per operazioni inesistenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2022

Diniego IVA. Correzione della dichiarazione in giudizio

La Corte di Cassazione (Sez. V), con la sentenza n. 25554/2022 pubblicata il 31 agosto, ha confermato il proprio indirizzo interpretativo che considera emendabile in giudizio il contenuto dell'originaria dichiarazione fiscale inficiata da errori o omissioni, salva l’applicazione delle sanzioni. I
Leggi l'articolo
Voci trovate:  329