Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
24 novembre 2023
Effetti del giudicato “societario” sul socio pretermesso
Il giudicato di annullamento dell'avviso notificato alla società di persone per ragioni non riguardanti esclusivamente quest'ultima fa stato nei confronti dei soci che non siano stati parte nel giudizio. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. V civ., ord. 20/11/2023, n. 32100). Le Sezioni Unite,
Fisco
23 novembre 2023
Prescrizione del credito esposto in dichiarazione
La Corte di cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui, «In materia di imposte dirette, in tema di rimborso del credito esposto in dichiarazione, i termini entro cui l’Amministrazione deve esercitare i propri poteri di liquidazione, controllo formale o accertamento, sono volti ad im
Quotidiano
23 novembre 2023
Accertamenti di fine anno, CU inutili per gli agenti e rappresentanti di commercio
In linea con l’evoluzione delle metodologie di accertamento, sempre più automatizzate, e superficiali, l’Agenzia delle Entrate attinge a piene mani dall’Anagrafe tributaria. Con particolare riferimento agli agenti e rappresentanti di commercio, tuttavia, l’Amministrazione finanziaria commette un err
Quotidiano
23 novembre 2023
Decontribuzione Sud da tassare ai fini fiscali
Con le risposte nn. 458 e 459 agli interpelli del 10 novembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’imposizione ai fini fiscali della decontribuzione Sud introdotta dall’articolo 27 del D.L. 104/2020. Tale norma, al fine di contenere gli effetti straordinari sull'occupazione determinati d
Quotidiano
22 novembre 2023
Modalità di scambio automatico obbligatorio d’informazioni nel settore fiscale
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 406671 del 20 novembre 2023, relativo alle disposizioni attuative del D. Lgs. n. 32 del 1° marzo 2023, d’attuazione della Direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della Direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo
Quotidiano
21 novembre 2023
Prestatori di servizi di pagamento: rafforzata la lotta contro la frode Iva
Arrivano le istruzioni per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle informazioni sui beneficiari e sui servizi di pagamento transfrontaliero. A partire dal 1° gennaio 2024 entreranno in vigore le nuove regole dell'UE per i prestatori di servizi di pagamento per rafforzare la lotta contro la
Fisco
21 novembre 2023
Gestione del magazzino aziendale: come gestire le rettifiche inventariali di fine anno
Nel corso di un qualsiasi controllo fiscale, i verificatori possono operare riscontri circa la consistenza del magazzino aziendale e, contestualmente, accertare la presenza di rettifiche inventariali positive e negative. Nel presente intervento saranno illustrate le condizioni di applicazione delle
Quotidiano
21 novembre 2023
Modello redditi SC 2023: controlli sui righi RS401 e RS402
L’invio dell’autodichiarazione degli aiuti di Stato maturati nell’ambito del Temporary Framework non esclude dall’obbligo di compilazione dei righi RS401 e RS402 nel Modello Redditi SC 2023. Il rigo RS401 va compilato da quei soggetti che nel periodo di imposta oggetto della dichiarazione hanno b
Quotidiano
21 novembre 2023
Responsabilità processuale se il Comune non ottempera al pagamento, costringendo all’ottemperanza
Le sentenze sono immediatamente esecutive, ed è pertanto temerario il comportamento del Comune che ritiene di non dover pagare le spese di giudizio, millantando errori formali come la mancata emissione della fattura o la mancata indicazione del codice fiscale del ricorrente. Deve essere disposta
L’Esperto
21 novembre 2023
Comunicazione semplificata di estinzione del debito
Domanda - Il creditore che ha trasmesso la comunicazione semplificata di estinzione del debito al competente ufficio di pubblicità immobiliare dell’Agenzia delle Entrate - Servizio di pubblicità immobiliare, come può verificare l’avvenuta cancellazione di un’ipoteca? Risposta - Per richiedere la
Voci trovate: 36