Ricerca

Voci trovate:  366
Quotidiano
11 settembre 2023

Accertamento anticipato prima del termine di 60 giorni dalla consegna dal PVC: è nullo

L’avviso di accertamento emesso prima del termine di 60 giorni dalla consegna del PCV è nullo. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21517/2023. Il predetto termine è previsto dall’art. 12, comma 7 della L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente). Tale termin
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2023

Società estinta. Per il credito può agire l’ex socio

I soci della società estinta sono legittimati ad agire per rimborso del credito IVA vantato dall’ente. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 7760/2023 della Corte di cassazione, depositata il 17 marzo. Il ricorrente, quale socio di una S.r.l. cancellata dal registro delle imprese nel 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2023

L’Agenzia chiarisce come recuperare la sostitutiva versata in eccesso

L’Agenzia delle Entrate riteneva che l’imposta sostitutiva dovuta per l’affrancamento delle riserve da rivalutazione dovesse essere calcolata sul valore lordo delle stesse, vale a dire non sul valore contabile al netto dell’imposta sostitutiva dovuta per il riconoscimento fiscale della rivalutazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 giugno 2023

Compensazione di un credito esistente ma non indicato nell’anno precedente

L’Ufficio finanziario non può opporsi alla compensazione del credito che risulti esistente sol perché lo stesso non è stato indicato nella dichiarazione riferita all’annualità precedente. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza della Sezione tributaria della Corte di cassazione n. 13902/2023, p
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2023

Notifica a mezzo PEC. Basta un indirizzo istituzionale

La notificazione degli atti della riscossione effettuata da indirizzo PEC non inserito nei pubblici registri va considerata valida, se abbia consentito, comunque, al destinatario di svolgere compiutamente le proprie difese, senza alcuna incertezza in ordine alla provenienza e all'oggetto. È quant
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2023

Debiti tributari. Fallito tornato “in bonis”

La domanda di insinuazione allo stato passivo del fallimento determina l'interruzione della prescrizione del credito con effetti permanenti che, protraendosi dalla proposizione della domanda fino alla chiusura della procedura concorsuale, possono essere fatti valere anche nei confronti del debitore
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2023

Esenzione dai dazi doganali per l’autoveicolo immatricolato in Paese extra U.E.

Per poter beneficiare dell’esonero totale dei dazi all’importazione in caso di circolazione di un mezzo di trasporto stradale, immatricolato fuori dal territorio dell’Unione europea, deve essere presentata apposita domanda, così come prevede il Regolamento dell’U.E. n. 2446/2015 all’art. 212. Lo
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2023

Scambio di informazioni con Autorità fiscali estere. Diritto di accesso

In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, il diritto di accesso alle informazioni sottostanti l'emissione dell'atto impugnato può essere esercitato solo se, e nella misura in cui, sia strumentale all'esercizio del diritto di difesa, che può dirsi violato ove il c
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2023

Società cessata. Legittimazione al rimborso IVA

L’ex socio può legittimamente agire per ottenere il rimborso dell’intero credito tributario della società estinta. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 7760/2023 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), depositata ieri. Il caso - Oggetto del giudizio è un diniego di rimborso di un cre
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2023

Definizione agevolata delle controversie tributarie, nessuna definibilità per i contributi previdenziali

La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023), all’articolo 1, commi da 186 a 205, prevede una nuova edizione della definizione agevolata delle controversie tributarie. In particolare, detto istituto sarà applicabile alle controversie pendenti al 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado
Leggi l'articolo
Voci trovate:  366