Ricerca

Voci trovate:  349
Quotidiano
28 febbraio 2023

Accertamenti bancari con prova “analitica”

La Corte di cassazione (Sez. V civ.), con la sentenza n. 5826/2023, si è pronunciata in tema di indagini bancarie e, con riguardo alla questione dell’onere probatorio a carico del contribuente, ha ribadito la necessità di dimostrare in modo analitico l'estraneità di ciascuna delle operazioni a fatti
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2023

Controlli automatici (redditi 2016): decadute le cartelle post 2020

Alle cartelle di pagamento scaturenti dai controlli automatici - ex artt. 36-bis del DPR n. 600/1973 e 54-bis del DPR n. 633/1972 – non afferenti alle dichiarazioni presentate nell’anno 2018 non si applica la proroga di 14 mesi, prevista dalla normativa emergenziale di cui all’art. 157 del c.d. decr
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2023

Indagini bancarie. Si tiene conto in misura forfettaria dei costi

In caso di indagini bancarie che inducano il Fisco a contestare ricavi “in nero”, va riconosciuta una deduzione in misura percentuale forfettaria dei costi, avvalendosi, se del caso, dell’ausilio di una consulenza tecnica d’ufficio. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. V civ.) con l’ordinanza n
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2023

Contabilità “in nero” nel locale promiscuo. Accesso con autorizzazione “light”

L’autorizzazione del P.M. necessaria all’accesso ai locali utilizzati promiscuamente dal contribuente non dev’essere fondata su gravi indizi di violazioni alle norme tributarie. L’uso promiscuo è ravvisabile non solo nell’ipotesi di ambienti contestualmente utilizzati per la vita familiare e per l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2023

Avviso bonario art. 36-ter oltre il termine: è nullo per avvenuta decadenza

È certamente nullo, per avvenuta decadenza, l’avviso bonario ex art. 36-ter del D.p.r. 600/1973 notificato oltre il termine stabilito dalla normativa. E’ infondata, di contro, la tesi dell’Ufficio, secondo cui tale accertamento non sarebbe assoggettato ad alcun termine decadenziale. Così statuisc
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2023

Solidarietà IVA. Non serve la prova della conoscenza della frode

In tema di IVA, nel caso in cui l'Amministrazione finanziaria, ai sensi dell'art. 60-bis del D.P.R. n. 633 del 1972, notifichi all'acquirente la cartella di pagamento a titolo di responsabilità solidale, la stessa non deve essere preceduta da alcuna attività accertativa nei suoi confronti. Inoltr
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2023

Scissione parziale. Debiti antecedenti a responsabilità illimitata

Nel caso di scissione societaria parziale, la beneficiaria risponde solidalmente e illimitatamente dei debiti fiscali della Società scissa antecedenti all’operazione, in deroga alla responsabilità civilistica. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 5204/2023 della Sezione Tributaria dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2023

Avviso di presa in carico: impugnabile se l’atto presupposto non è notificato

L’avviso di presa in carico è un atto impugnabile soltanto in caso di mancata (o invalida) notifica dell’atto presupposto; pertanto, in caso di nullità della notifica dell’avviso di accertamento prodromico, la pretesa tributaria deve essere dichiarata illegittima. Così statuisce la Corte di Giust
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2023

Legittimo l’obbligo vaccinale per il personale sanitario disposto per il Covid-19

È legittima la disposizione che impone l’obbligo vaccinale per i sanitari al fine di contrastare la pandemia generata dal Covid-19. Non si ravvisano, infatti, profili di irragionevolezza e sproporzionalità se l’obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalit
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 febbraio 2023

CCII. Regime fiscale della fase esecutiva

Il Ministero della Giustizia, con un provvedimento datato 7 febbraio 2023 (del Dipartimento per gli affari di giustizia - Direzione Generale degli Affari Interni - Ufficio I - Reparto I - Servizi relativi alla Giustizia Civile), si è pronunciato con riguardo al regime fiscale della fase esecutiva de
Leggi l'articolo
Voci trovate:  349